Ticino, 17 agosto 2021

Gobbi ripercorre i successi politici di Borradori. "Caro Marco ci mancherai"

Norman Gobbi ha preso la parola a nome del Consiglio di Stato ricordando Marco Borradori. 

"Eravamo amici, colleghi. Il mio inserimento nel Consiglio di Stato è stato più semplice grazie a lui. Eravamo diversi, anche nei gusti musicali: i suoi mostravano la sua natura romantica. Era geloso dei suoi affetti familiari. Quando eravamo in Governo assieme, lui faceva il poliziotto buono e io quello cattivo", ha detto.

"In questi giorni ci sono state tante testimonianze sulla persona di Marco. Il suo tratto gentile, che ne faceva un uomo buono, è stato sottolineato da tutti. Abbiamo visto persone in lacrime in Piazza Riforma. Marco aveva un'attenzione nel voler fare, nel voler incontrare, conoscere, partecipare alla costruzione del bene comune della comunità ticinese. Ha portato in politica l'approccio che salvaguardava le relazioni umana".

"Ha licenziato in 18 anni quasi 700 messaggi governativi, ha superato i 200 milioni annui di investimento. Non voglio ricordare i suoi incredibili successi elettorali, il Nano diceva che avrebbe riempito
anche il Maracanà coi suoi elettori. Amava le sfide, le ha vinte e portate a termine": e ha ripercorso la carriera politica e i successi di Borradori, soprattutto quando era a Bellinzona. 

Gobbi ha citato un parallelismo tra il sindaco scomparso e Franco Zorzi, morto anche lui mentre era in carica. "Quel che Zorzi ha iniziato, Marco ha raccolto".

"Su lavoro ha saputo avere collaboratori eccezionali, motivando anche chi lo era meno. Tanti sono qui a salutare il loro Direttore, i dipendenti del Comune di Lugano salutano il loro sindaco. Marco ha voluto bene al Ticino, il Ticino ha voluto bene a lui. È stato un precursore, è andato contro anche a posizioni del Nano, mostrando la sua autonomia. Ora capiamo quanto è stato unico, di esempio, nel suo lavoro politico. Dobbiamo provare a emularlo, anche se non ci sarà mai nessuno come lui, per migliorare il Canton Ticino".

"Le tue opere e il tuo ricordo saranno sempre con noi, caro Marco. Avevi un tuo modo di vedere la vita in modo romantico e anche un po' fanciullesco. Ciao Marco, ci mancherai".

Guarda anche 

Un 19enne finisce in ospedale dopo una brutale aggressione: fermati cinque giovani, di cui tre stranieri. La Lega: “Basta finta integrazione, serve tolleranza zero!”

LUGANO - Un episodio di violenza inaudita ha scosso la stazione FFS di Lugano. Un giovane di 19 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei nei ...
04.08.2025
Ticino

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto