Ticino, 17 settembre 2021

NO al formulario ad inizio locazione!

Dal 1990 ad oggi l'introduzione dell'obbligo del modulo ufficiale a inizio contratto è stata esaminata e nettamente respinta per ben quattro volte dal Parlamento cantonale e una volta da quello federale. La legge cantonale attribuisce comunque espressamente al Consiglio di Stato la facoltà d'introdurre tale obbligo se nel Cantone vi fosse penuria di abitazioni. In Ticino però le cifre sono tutt’altre e vi è un fortissimo esubero di abitazioni. Tutto ciò allunga notevolmente i tempi d'attesa per trovare dei nuovi inquilini per le abitazioni sfitte, porta i locatori a fare delle concessioni di svariato tipo agli interessati alle loro abitazioni e prime fra tutte, la riduzione della pigione.
Ciò emerge chiaramente dagli indici dei portali che attestano come le pigioni ticinesi richieste per abitazioni da affittare sono in netto calo: riduzione del 7% negli scorsi 6 anni e mezzo  a livello ticinese e a Lugano - unica città rilevata - diminuzione dell'8% in 5 anni. Non solo a livello di esubero delle abitazioni, ma anche per il calo delle pigioni siamo quindi in netta controtendenza rispetto ai dati nazionali! 
 
A nulla serve quindi continuare a ripetere che a livello nazionale le pigioni aumentano o il fatto che il modulo sia obbligatorio in 6 cantoni: si vota su una proposta cantonale che va misurata esclusivamente
in funzione della situazione locale!  
 
Il modulo per la pigione iniziale genera conflitti: già oggi per legge l'inquilino può chiedere cosa pagasse il suo predecessore e in caso di rilevante aumento, può contestare la pigione entro 30 giorni. Nel modulo che gli iniziativisti vogliono introdurre, le indicazioni richieste e le giustificazioni degli aumenti rispetto alla pigioni precedente  sono però molto tecniche e possono generare errori da parte dei proprietari, che saranno così sempre più portati ad affidarsi ad amministrazioni immobiliari meno disponibili di loro. Errori e dimenticanze susciteranno diffidenza e sospetti che potranno avere inutili e costosi strascichi giudiziari per anni.
 
Non lasciamo che la forma prevalga sulla sostanza! I rapporti fra i proprietari e gli inquilini sono di regola buoni e la netta maggioranza è soddisfatta delle condizioni della locazione.
 
Gli argomenti a sostegno di un convinto NO sono veramente numerosi! Non è un caso che l'iniziativa sia stata preavvisata negativamente anche dal Parlamento, dal Governo, da tutti i partiti ad eccezione della sinistra, dalle associazioni economiche... Nel libretto delle istruzioni di voto troverete motivazioni più complete con la presa di posizione ufficiale delle nostre autorità.

Guarda anche 

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto