Ticino, 23 settembre 2021

Una spinta per le PMI ticinesi: 500mila franchi in promozione, è la nuova iniziativa del consulente Berisa

Mezzo milione di franchi per promuovere le aziende ticinesi, soprattutto quelle piccole, quelle che non sempre possono permettersi autonomamente di promuoversi. Il Covid ha messo ulteriormente in difficoltà tante PMI, che avrebbero bisogno di farsi conoscere ma non lo possono fare.

Un’esigenza che Aspersim Berisa coglie ogni giorno, nel suo lavoro di consulente, a contatto con varie persone. E allora, dopo aver deciso di regalare sei mesi di assicurazioni complementari ai suoi clienti, è pronto a intraprendere una nuova iniziativa.

Si alleerà col gruppo editoriale CH PRESS di FINWEB SA, che gestisce i due potali ticino-politica e grigioni-news, per dare visibilità a negozi, ristoranti, attività, piccole aziende. Berisa con il gruppo di giornalisti hanno già in cantiere una sorpresa approvata dalla maggior parte delle attività che sconvolgerà il mercato Svizzero anche sotto il profilo mediatico - aziendale.

Colui che ha vinto il premio della Zurigo Assicurazioni come miglior consulente nel 2019 investirà 100mila franchi all’anno per cinque anni. Saranno destinati a spazi pubblicitari per le aziende. Esse verranno raggiunte dalla redazione, che realizzerà dei servizi publiredazionali e video dove racconterà il mondo delle PMI ticinesi.

Avranno così, grazie a Berisa, uno spazio per mostrarsi, parlando dei loro prodotti, portando la loro storia, le loro difficoltà, i loro successi e facendo vedere ai ticinesi che il Cantone ha un ecosistema sano di persone che danno tutto per portare avanti le loro attività e che meriterebbero l’attenzione del pubblico. Spesso, non hanno i mezzi per farsi conoscere o non sanno come fare: coi soldi messi a disposizione da Aspersim Berisa, sarà CH PRESS ad andare da loro, aprendo i microfoni.

I due portali sono rivolti al Ticino e al Grigioni, un perfetto bacino di utenza per le PMI locali, i portali già ad oggi sono tra i più pubblicizzati della Svizzera contando centinaia di aziende come sponsor.
Berisa vuole fortemente questa iniziativa, articolata in un lasso di tempo abbastanza lungo come un quinquennio, dato che certi risultati
non si vedono dall’oggi al domani. Come per la decisione di pagare di tasca sua le complementari dei clienti, è convinto che in un periodo difficile chi sta lottando per riuscire a prosperare in Ticino meriti una possibilità che magari da solo non avrebbe. Portare mezzo milione in promozione del territorio significa dare lavoro alle realtà locali, che a loro volta permetteranno a chi le gestisce e a chi vi lavora di spendere in Ticino, magari proprio presso altre PMI, innescando un giro di denaro che porterà a vantaggi per tutti. Maggior visibilità vuol dire maggiori possibilità di trovare clienti, più clienti portano a maggiore introito e a PMI più sane e vincenti, più introito significa più soldi che girano sul territorio e dunque una vita migliore per tutti.

Sarà facile? Certamente no. Ma Aspersim Berisa ci crede. “Il mio lavoro mi ha permesso di conoscere molte persone meritevoli, con le loro aziende. Ci mettono entusiasmo, voglia di fare, investono sé stessi e i loro risparmi, con grande coraggio. Vorrei che ciascuno di loro avesse successo, come sono riuscito io ad averne nel mio campo. Mi piacerebbe poter aiutare ciascuno di loro e ritengo che farlo dando loro la possibilità di farsi conoscere sia un modo utile. Sono sicuro del loro valore e penso che avrebbero bisogno solo di una piccola spinta che li porti a ampliare il loro bacino d’utenza. Non è semplice farlo in modo autonomo, soprattutto in un periodo dove i soldi da destinare alla pubblicità e alla promozione, che dovrebbero sempre essere a budget, potrebbero scarseggiare. Attraverso questa partnership con CH PRESS, nella cui attività investirò 500mila franchi in cinque anni, avranno la loro vetrina, che sono sicuro li aiuterà a prendersi ciò che meritano”. Il motivo della coraggiosa scelta? “Desidero vedere tanti ticinesi trovare nel proprio lavoro la soddisfazione che io ho nel mio”.

Berisa e il gruppo CH PRESS gestito da FINWEB SA annunciano anche che sconvolgeranno ancora il mercato Ticinese con una novità inaspettata che sta coprendo l'intero mercato delle aziende Svizzere ed estere.

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto