Ticino, 16 novembre 2021

Dose di richiamo, gli "over 65" possono iscriversi

A partire da ieri, lunedì 15 novembre, nei sei centri cantonali aperti sul territorio è iniziata la somministrazione della dose di richiamo per la vaccinazione contro il Coronavirus. Considerati il numero di iscrizioni registrate finora e la pianificazione degli appuntamenti nei centri (vaccino Pfizer a novembre, vaccino Moderna a dicembre), da subito è possibile aprire le iscrizioni alla seconda categoria di persone per cui il «booster» è attualmente raccomandato. Si tratta della popolazione con 65 anni o più, la cui seconda vaccinazione risale ad almeno sei mesi fa. Gli appuntamenti possono essere riservati tramite la piattaforma online o il numero verde cantonale 0800 128 128 (attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30).

Il dispositivo cantonale per la campagna di vaccinazione è stato nuovamente esteso da ieri, con l’apertura dei cinque centri cantonali sul territorio (oltre a quello di Giubiasco) per garantire la somministrazione della dose di richiamo del preparato di Pfizer alle persone con 75 o più anni che si sono annunciate attraverso la piattaforma online (www.ti.ch/vaccinazione), oppure al numero verde cantonale 0800 128 128.

I richiami con il preparato di Moderna inizieranno a partire dal 30 novembre negli stessi centri cantonali.   L’attuale disponibilità
di appuntamenti nei centri fino a Natale è ancora significativa. Dei circa 30 mila posti a disposizione, a oggi ne risulta occupato circa il 40%. Il dispositivo permette quindi di anticipare l’apertura delle iscrizioni per il «booster» alle persone con 65 anni o più, possibile fin da subito attraverso il sito o il numero verde.

È possibile iscriversi sia scegliendo la data e l’orario dell’appuntamento, sia inserendosi nella lista di attesa e ricevere l’appuntamento quando disponibile. La disponibilità attuale permette una buona scelta per la cittadinanza, sia nelle date che nei centri (è possibile scegliere il centro secondo le proprie esigenze, senza per forza doversi recare dove si era stati vaccinati a suo tempo).

Si ribadisce che la vaccinazione di prossimità organizzata tramite i Comuni all’inizio del 2021 è stata sostituita dall’offerta capillare dei centri cantonali.   Con l’apertura dei centri per il richiamo, lo ricordiamo, viene pure offerta la possibilità di ricevere la prima dose di vaccino in modalità «walk-in» (senza appuntamento). Il calendario di apertura dei centri è consultabile al sito www.ti.ch/vaccinazione e viene aggiornato settimanalmente.  

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto