Mondo, 05 dicembre 2021

Kamala Harris perde pezzi, lascia anche la portavoce

La situazione della vicepresidente americana Kamala Harris nell'amministrazione USA si fa sempre più fragile. La Casa Bianca ha confermato giovedì che Symone Sanders (a destra nella foto), portavoce capo del vicepresidente Kamala Harris, lascerà alla fine dell'anno. Un altro guaio politico per Harris.

Confermando le notizie della stampa, la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha detto che c'è stato "un annuncio sulla partenza di Symone Sanders", aggiungendo che "farà sempre parte della famiglia Biden-Harris ed è solo naturale essere pronti a fare qualcosa di nuovo dopo alcuni anni". "Lavorare nel primo anno di un mandato alla Casa Bianca è eccitante e gratificante, ma anche estenuante e faticoso", ha aggiunto Psaki. Ha notato che la partenza è stata "un'opportunità per portare nuovi volti,
nuove voci e una nuova prospettiva".

Kamala Harris, interrogata dai giornalisti, ha detto giovedì: "Amo Symone". "Sono molto entusiasta di vedere quello che farà ora", ha aggiunto il vicepresidente.

Jen Psaki non ha voluto commentare le notizie di stampa sulle dimissioni di un altro aiutante di Kamala Harris, il suo direttore delle comunicazioni Ashley Etienne.

Continua così il momento difficile della vicepresidente americana che non è mai riuscita a trovare il suo posto alla Casa Bianca, dove è incaricata di missioni particolarmente delicate, relative all'accesso al voto delle minoranze o alle origini della crisi migratoria alla frontiera meridionale.

Secondo diversi media americani, la sua squadra sta vivendo tensioni interne e avrebbe un rapporto difficile con lo staff di Joe Biden.

Guarda anche 

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

"I dazi doganali stanno già dando i loro frutti"

I dazi doganali annunciati la settimana scorsa dal governo americano starebbe già dando i suoi primi effetti positivi. Martedì, il rappresentante commercial...
09.04.2025
Mondo

Dazi, Trump minaccia la Cina e invita gli altri paesi a negoziare

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha minacciato di aumentare ulteriormente i dazi statunitensi sui prodotti cinesi se Pechino dovesse reagire alla sua of...
08.04.2025
Mondo

Dal Consiglio federale un'”offerta esplosiva” agli Stati Uniti per ridurre i dazi

Il Consiglio federale starebbe preparando un piano per far ridurre, se non eliminare, i dazi recentemente annunciati dal presidente americano Donald Trump. Secondo quanto...
06.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto