Magazine, 17 dicembre 2021

«Merry Christmas»: all’asta il primo sms della storia. Il ricavato per i rifugiati

Ormai tutti, o quasi, usiamo Whatsapp o altre app di messaggistica, che sono veloci, intuitive, carine e soprattutto gratuite. Ma i più “anziani” si ricorderanno sicuramente che tra gli anni 90 e per il primo decennio del 2000, queste applicazioni non esistevano e per comunicare si usavano principalmente gli squilli sul cellulare o gli sms: per chi aveva l’abbonamento più fornito erano illimitati, altrimenti nella bolletta mensile ve ne erano compresi un determinato numero. Superata quello soglia si pagava… e neanche poco.
 
 
Certo per i teenager tutto questo potrebbe assomigliare a un qualcosa che riguarda il Paleolitico, ma fidatevi… era esattamente così. E a proposito di sms, il primo della storia va all’asta come Nft, ovvero come un certificato digitale. Fu trasmesso da Vodafone il 3 dicembre 1992, attraverso la rete dell’azienda, e fu ricevuto da Richard Javis, dipendente della compagnia, durante una festa di Natale. Conteneva
solo 14 lettere: “Merry Christmas”.
 
 
A venderlo all’asta è l’agenzia francese Aguttes e l’acquirente potrà pagare la somma tramite Ethereum, una delle criptovalute più in voga, insieme ai Bitcoin. L’asta si terrà il 21 dicembre e Vodafone devolverà il ricavato all’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.
 
 
“Il primo libro stampato, la prima telefonata, la prima email: tutte queste invenzioni hanno cambiato la nostra vita e la nostra comunicazione nel mondo. Questo primo sms ricevuto nel 1992 è una testimonianza storica del progresso umano e tecnologico. Ha trasmesso un messaggio di gioia, Buon Natale”, ha detto Maximilien Aguttes, responsabile della casa d’aste transalpina.
 
 
Il certificato Nft, ovvero un token, garantirà la titolarità di una replica unica e dettagliata del primo sms trasmesso.

Guarda anche 

Robbiani: "Raffaele De Rosa, la coerenza dov'è?"

VOTAZIONI - Il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, noto per le sue frequenti lamentele sugli aumenti dei premi della cassa malati, ha espresso una ferma op...
13.09.2025
Opinioni

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino

Nasce il GAP-RSI, ma i commenti online sono una valanga di critiche. Il nome si ispira ai GAP partigiani?

RSI - Mentre il personale della RSI annuncia la nascita del “GAP – Gruppo d’Azione del Personale RSI”, il dibattito si accende subito sui socia...
15.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto