Ticino, 12 settembre 2025

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi di cassa malati. Una battaglia che affonda le sue radici in anni di dibattito politico e di tentativi legislativi, spesso arenatisi per colpa di bocciature in Gran Consiglio.
 

Già nel 2017 Marco Chiesa aveva depositato un’iniziativa federale per aumentare i tetti di deduzione. Nel 2018 fu poi lo stesso Paolo Pamini a portare avanti la proposta in Ticino con l’iniziativa parlamentare IE526. Tentativi che però non superarono l’opposizione trasversale di una parte del PLR e della sinistra.
 

La svolta arrivò nel 2022 con il deposito dell’iniziativa popolare IP150, che mise sotto pressione i partiti borghesi e portò all’introduzione della nuova deduzione per figli a carico, approvata dal popolo nel giugno 2023. Un passo importante, ma che non risolveva il nodo centrale: i premi di cassa malati restano una spesa obbligatoria che continua a essere tassata.
 

“Non è ammissibile – sottolinea Pamini – che i cittadini debbano pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre abbiamo l’occasione di chiudere un percorso politico lungo e travagliato, ma guidato da un principio semplice: l’equità fiscale”.
 

Fonte: Il Mattino della Domenica, 7 settembre 2025

Guarda anche 

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Ancora prima di essere votata, l'iniziativa dei giovani socialisti spinge dei super-ricchi a lasciare la Svizzera

Il 30 novembre gli elettori voteranno sull'iniziativa dei giovani socialisti “per il futuro”, che prevede un'imposta del 50% sulle eredità di v...
28.10.2025
Svizzera

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto