Ticino, 30 dicembre 2021

"Tessa Prati prima cittadina di tutti o di parte?"

“Prima cittadina di tutti o di parte?”. È il titolo di una presa di posizione odierna del gruppo Lega in Consiglio comunale a Lugano. I leghisti se la prendono con Tessa Prati, co-presidente della sezione cittadina del Partito socialista e presidente del Consiglio comunale.

Ci chiediamo, si legge nella nota, “se la Signora Tessa Prati sia in grado di assolvere ai doveri che la carica di primo cittadino richiede. Già in occasione dell’ultima seduta la Presidente ha lasciato che un suo collega di partito, con la scusa di fare gli auguri di Natale, abusasse in modo palese del suo diritto di parola pronunciandosi proprio sul tema Ex Macello. L’apparizione
televisiva di ieri, in qualità di prima cittadina e non a titolo personale, è stato l’emblema di un comportamento non adeguato al ruolo. La Signora Prati dovrebbe ricordarsi che la decisione di non più mantenere l’autogestione all’ex macello è stata votata proprio dal Consiglio Comunale che lei presiede. Il minimo che ci si possa attendere è quindi il rispetto di una decisione democratica presa a grandissima maggioranza. E invece no, la presidente si è scagliata contro il Municipio. È bene ricordarle che il progetto di riqualifica dell’ex macello è proprio della municipale socialista”.

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto