Mondo, 29 gennaio 2022

Polemica per degli SMS scambiati tra Ursula von der Leyen e il CEO di Pfizer

La Commissione europea è stata criticata venerdì dal mediatore dell'UE dopo essersi rifiutata di rilasciare alla stampa dei messaggi di testo scambiati dal suo presidente Ursula von der Leyen con l'amministratore delegato della Pfizer sull'acquisto dei vaccini Covid-19.

Come riferisce la stampa, le critiche alla Commissione europea nella gestione degli sms scambiati tra la presidente Ursula von der Leyen e il numero uno di Pfizer Albert Bourla arrivano direttamente dalla stessa Ue. Per la precisione, dalla mediatrice europea Emily O’Reilly che ha bocciato il modo in cui l’esecutivo europeo ha risposto alla richiesta di accesso agli atti avanzata da un giornalista. O’Reilly ha chiesto all'ufficio di Ursula von der Leyen di effettuare "una ricerca più approfondita" per trovare questi messaggi e valutare se il loro contenuto può essere rivelato secondo le regole di trasparenza applicabili ai documenti dell'UE.

La Commissione prenderà in considerazione l'aggiornamento della sua politica sull'accesso ai documenti, ha detto un portavoce a un briefing della stampa venerdì, senza fornire ulteriori dettagli.
Dopo che un articolo del New York Times nell'aprile 2021 ha riferito che von der Leyen aveva scambiato messaggi di testo con il capo della Pfizer Albert Bourla come parte delle trattative su un contratto per acquistare i vaccini Covid-19, un giornalista ha chiesto alla Commissione l'accesso ai messaggi di testo e altri documenti relativi a quelle discussioni. 


L'esecutivo dell'UE, che era incaricato di negoziare gli acquisti di vaccini per conto degli Stati membri, ha accettato di fornirgli tre documenti (una e-mail, una lettera e un comunicato stampa) ma nessun messaggio di testo. "Non è stato fatto alcun tentativo di identificare l'esistenza dei messaggi di testo in questione. Questo non soddisfa le aspettative di trasparenza", ha criticato il difensore civico, Emily O'Reilly, contattata dal giornalista. O'Reilly ha dato alla Commissione fino al 26 aprile per rispondere alle sue raccomandazioni, che non sono vincolanti.

L'esecutivo dell'UE aveva indicato che nessuna registrazione di questi messaggi era stata tenuta, sostenendo che gli SMS non erano soggetti alle regole di trasparenza delle istituzioni UE del 2001. Nell'indagine del Mediatore, la Commissione ha sostenuto che questi messaggi sono "per loro natura documenti di breve durata, che non contengono in linea di principio informazioni importanti sulle politiche, attività e decisioni della Commissione".

Per il Mediatore, al contrario, "è chiaro" che i messaggi di testo "rientrano nell'ambito della legislazione europea sull'accesso del pubblico ai documenti" e "il pubblico può avervi accesso se riguardano il lavoro dell'istituzione". Ha invitato l'amministrazione dell'UE a cambiare le sue pratiche di conservazione dei documenti per tenere conto dei "moderni mezzi di comunicazione".

Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto