Svizzera, 01 marzo 2022

Rotta la neutralità elvetica: Anche la Svizzera si allinea all'UE e sanziona la Russia

Anche la Svizzera colpisce la Russia con una serie di sanzioni, adeguandosi a quanto deciso dall’UE. Lo ha annunciato il presidente della Confederazione Ignazio Cassis, confermando che la Svizzera congelerà una serie di beni detenuti dai cittadini russi. 


Si tratta di una svolta storica e che rompe, di fatto, la famosa neutralità svizzera. “Neutralità – ha detto Cassis – non significa indifferenza. La Russia ha violato in maniera devastante il diritto internazionale e la sovranità di un altro Stato”. Cassis ha smentito anche di aver tenuto una conferenza di pace tra Russia e Ucraina.

“La Svizzera può comunque istituire un canale diplomatico tra i due Paesi”. “I cittadini ucraini sono liberi di entrare in Svizzera. Li accoglieremo come fratelli e sorelle europee”, ha concluso il consigliere federale.

Guarda anche 

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Per il presidente del PS la Svizzera deve sostenere la coalizione militare guidata da Francia e Inghilterra

Il copresidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, sostiene che la Svizzera debba essere integrata alla struttura di sicurezza europea. Secondo Wermu...
01.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto