Ticino, 09 marzo 2022

Prezzo del carburante in aumento esponenziale: bisogna intervenire

L'interrogazione di Andrea Censi e Stefano Tonini al Consiglio di Stato

L’incredibile impennata dei prezzi del carburante sta mettendo seriamente in difficoltà sia i cittadini che le aziende ticinesi. Oltre al fatto che i cittadini si ritrovano improvvisamente con meno soldi in tasca alla fine del mese, le aziende che devono ricorrere all’uso di veicoli vedono praticamente azzerarsi i propri margini di guadagno a causa dell’aumento delle spese di trasporto, rispettivamente corrono il rischio di dover pagare maggiormente le forniture, innescando un pericoloso circolo vizioso.


Per far fronte a questa situazione, chiediamo quanto segue:

- Il Consiglio di Stato può e intende intervenire per frenare e ridurre questa impennata dei prezzi?

- Il Consiglio di Stato può intervenire presso gli importatori e distributori di carburante affinché applichino dei margini di guadagno che tengano effettivamente conto del costo a cui loro stessi hanno acquistato il carburante negli scorsi mesi.

- Il Consiglio di Stato intende proporre una sospensione temporanea (totale o parziale) della tassa sugli oli minerali affinché il prezzo del carburante possa essere ridotto?

- Il Consiglio di Stato può mettere a disposizione delle fasce di popolazione più bisognose e/o delle aziende attive nel trasporto dei “buoni” affinché siano meno colpite da questo aumento dei prezzi?

- Il Consiglio di Stato può attivarsi per liberare le scorte obbligatorie di carburante per contenere il prezzo dello stesso?

- Il Consiglio di Stato intende proporre una detrazione fiscale, in base ai km percorsi, alle aziende che devono fare uso di veicoli rispettivamente per il tragitto casa – luogo di lavoro dei cittadini?
 
Per la Lega dei Ticinesi
Stefano Tonini
Andrea Censi

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto