Mondo, 15 marzo 2022

Missili su Kiev. La Cina smentisce l'America sulle armi a Mosca

Notte infernale, quella appena trascorsa, a Kiev. Le sirene hanno suonato incessantemente fino alla mezzanotte di ieri, poi i bombardamenti sono ripresi all'alba. Un edificio residenziale della capitale ucraina è stato colpito questa mattina. Due i morti, mentre 27 persone sono state tratto in salvo e medicate.

L'avanzata delle truppe russe prosegue prima della ripresa dei negoziati, in programma nella giornata di oggi. Il presidente Zelensky ha parlato in un video dell'intenzione dell'Ucraina di "porre fine rapidamente alla guerra per raggiungere una pace onesta".

Il consigliere di Zelensky Oleksiy Arestovich ha dal canto suo aggiunto
che "la guerra potrebbe finire all'inizio di maggio, quando la Russia avrà esaurito le risorse per attaccare il suo nemico. Siamo a un bivio: o si raggiunge la pace prima, entro due settimane, oppure la guerra proseguirà ancora". Non si è fatta attendere la reazione della Cina alle accuse americane.

Gli USA avevano riportato di una richiesta d'aiuto di armi e soldi da parte di Mosca a Pechino. L'ambasciata cinese a Londra ha però negato: "È disinformazione. Pechino vuole avere un ruolo costruttivo nella promozione dei colloqui di pace. La priorità è trovare un accordo diplomatico per non aggravare ulteriormente la situazione".

Guarda anche 

Un rapporto inchioda la presidenza di Joe Biden, "documenti firmati con un robot a sua insaputa"

Joe Biden ha firmato ordini esecutivi con l'aiuto di un robot? È quanto sostiene la Commissione di Vigilanza della Camera, a maggioranza repubblicana. Marted&i...
30.10.2025
Mondo

Grokipedia, Elon Musk lancia l'enciclopedia online alternativa a Wikipedia

Lunedì Elon Musk ha svelato Grokipedia, un'enciclopedia online basata sul crowdsourcing che il miliardario intende posizionare come rivale di Wikipedia. In ...
29.10.2025
Mondo

Vittoria trionfale di Javier Milei alle elezioni di metà mandato

Il presidente argentino Javier Milei ha ricevuto un clamoroso voto di fiducia per proseguire le sue riforme, dopo la sua schiacciante vittoria alle elezioni di metà...
28.10.2025
Mondo

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto