Svizzera, 21 marzo 2022

Dei parlamentari vogliono far pagare la vignetta ai ciclisti

Anche i ciclisti, come gli automobilisti, dovrebbero pagare per le strade che le utilizzano. Un gruppo di Consiglieri nazionali provenienti dalle fila di UDC, PLR e Centro hanno firmato una mozione presentata giovedì dal consigliere nazionale Benjamin Giezendanner (UDC/AG) che chiede che i ciclisti contribuiscano ai costi delle infrastrutture. "Dovrebbero essere trattati allo stesso modo degli automobilisti e dei pendolari del trasporto pubblico. Chi ottiene ulteriori diritti deve anche assumersi dei doveri, anche finanziari", ha detto Giezendanner, citato dalla SonntagsZeitung.

L'esponente dell'UDC si riferisce al prospettato ampliamento della rete ciclabile in Svizzera, un investimento che, pur non essendo ancora quantificato, Giezendanner stima essere di almeno 2 miliardi. Il suo testo non è esplicito su come i ciclisti saranno addebitati, ma un sistema di vignette è il più plausibile. "Venti franchi per bicicletta all'anno sarebbero ragionevoli", afferma il parlamentare. 


"Pensavo che questa guerra tra automobilisti e ciclisti appartenesse al passato", lamenta il consigliere nazionale Matthias Aebischer (SP/BE), che è anche presidente dell'associazione "Pro Vélo". Il deputato socialista non accetta l'idea della vignetta. "Ogni ciclista è un contribuente e già contribuisce alla manutenzione delle infrastrutture per tutti gli utenti", ha detto, aggiungendo che lo sviluppo di piste ciclabili avvantaggia sia i ciclisti che gli altri utenti della strada, sia in termini di flusso di traffico e sicurezza.

Guarda anche 

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

"La Svizzera lasci l'Organizzazione mondiale della sanità"

La Svizzera deve uscire dall'Organizzazione mondale della sanità (OMS). È questa la richiesta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo...
12.03.2025
Svizzera

"Svizzera come l’Austria: vietare il porto del velo islamico al di sotto dei 15 anni"

La Svizzera deve vietare il porto del velo islamico alle ragazze minori di 15 anni. È la proposta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri...
11.03.2025
Svizzera

“Dai proventi della BNS versiamo ai comuni 100 CHF per ogni ticinese”

Una parte dei proventi della Banca nazionale versati al canton Ticino dovrebbe essere destinata ai comuni. È la proposta lanciata da alcuni municipali della Lega d...
17.01.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto