Mondo, 03 luglio 2025

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 10 luglio, una mossa in gran parte simbolica, date le sue scarse possibilità di successo. Mercoledì sera i leader del Parlamento hanno constatato che la mozione aveva ricevuto il numero minimo di 72 firme richieste per essere sottoposta al Parlamento e hanno fissato la data in cui si terrà il voto. Gli eurodeputati discuteranno la mozione a Strasburgo lunedì prossimo, per poi votarla giovedì.

L'ideatore dell'iniziativa, l'eurodeputato rumeno nazionalista Gheorghe Piperea, critica la mancanza di trasparenza do von der Leyen in merito ai messaggi scambiati con l'amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla quando l'Unione europea stava negoziando l'acquisto di vaccini. Il caso ha dato origine a denunce da parte di diverse associazioni e personalità anti-vaccini, nonché del New York Times, che ha tentato senza successo di accedere ai messaggi in questione.



Piperea accusa anche la Commissione europea di "ingerenza" nelle elezioni presidenziali in Romania. Le possibilità di rovesciare la Commissione von der Leyen nel Parlamento europeo sono tuttavia quasi nulle. Il gruppo politico ECR, di cui fa parte Piperea, ha già preso le distanze da questa mozione. "Non si tratta di un'iniziativa del nostro gruppo", ha sottolineato un portavoce dell'ECR, di cui fanno parte anche parlamentari del partito del premier italiano Giorgia Meloni, più concilianti nei confronti di von der Leyen.

Per avere successo, la mozione di censura dovrebbe ottenere i due terzi dei voti espressi e la maggioranza assoluta dei membri del Parlamento, vale a dire almeno 361 eurodeputati. Uno scenario simile non si è verificato fino ad ora, a parte un caso simile avvenuto nel 1999. Prima del voto, la Commissione, allora presieduta dal lussemburghese Jacques Santer, si era dimessa in seguito a una relazione schiacciante sulle sue "gravi responsabilità" nei casi di frode.

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Belen da capogiro: fa impazzire anche Olly?

SARDEGNA (Italia) – Ha detto di essere single, ma Belen Rodriguez è di nuovo al centro del gossip. I riflettori si sono accesi su di lei e sul possibile flir...
03.07.2025
Magazine

Un'attivista residente in Svizzera bandita dall'UE per i suoi discorsi filo-russi

Secondo la Gazzetta ufficiale dell'UE, un'attivista residente in Svizzera, tale Nathalie Yamb, è stata sanzionata da Bruxelles per le sue attività e...
27.06.2025
Svizzera

Da alla A di Alioski alla Z di Zanotti: a Lugano si scalda il mercato

LUGANO – Siamo a fine giugno, il mercato scalda i motori in attesa di entrare nella sua fase calda, e anche dalle parti di Cornaredo si inizia a fare sul serio. Ier...
22.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto