Ticino, 23 marzo 2022

Progetto Alto Vedeggio, firmata la convenzione tra Cantone e Comuni

Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che nella giornata di ieri è stata sottoscritta la convenzione tra il Cantone e i Municipi di Monteceneri e Mezzovico-Vira volta a proseguire la collaborazione nell’ambito del progetto Alto Vedeggio (PAV), concernente la riqualifica di parte del territorio attualmente occupato dell’autostrada A2 tramite delle coperture parziali della stessa tra Rivera e Sigirino. Tale accordo, siglato per il Cantone dal Dipartimento del territorio, permetterà di approfondire e adeguare alle mutate condizioni il progetto di riqualifica (PAV), nonché di promuovere il consolidamento della discarica per materiali inerti di Sigirino, condizione base per permettere la pianificazione e la realizzazione del sopramenzionato progetto. Il progetto Alto Vedeggio (PAV) è nato su proposta dei Comuni di Monteceneri e di Mezzovico – Vira con l’intento di ridurre l’inquinamento fonico causato dall’autostrada A2, ricucire il territorio e permettere di riutilizzare un’importante quantitativo di materiali inerti. 


Nel 2018 è stato infatti realizzato uno studio di fattibilità per verificare la possibilità di riqualificare parte del territorio dei Comuni, il quale è stato in seguito presentato alla popolazione nel 2019. La realizzazione del progetto PAV avverrà verosimilmente in contemporanea con la realizzata dalla discarica di materiali inerti (tipo B) nella zona Motti di Sigirino, ubicazione che il Cantone ha individuato e per la quale ha previsto la modifica della scheda V7 del Piano direttore cantonale (PD).

La convenzione sottoscritta nella giornata di ieri permetterà di approfondire e aggiornare il progetto PAV e di promuoverlo come riqualifica territoriale, nonché di garantire il consolidamento della discarica di Sigirino – Motti. Nella fattispecie, il Dipartimento del territorio si impegna, tramite i suoi servizi, ad assumere il ruolo di coordinatore del progetto PAV in collaborazione con i Comuni, a verificarne gli aspetti procedurali e finanziari di competenza cantonale e federale nonché a promuovere i contatti con l’Ufficio federale delle strade (USTRA).

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto