Svizzera, 12 aprile 2022

Il Municipio gli rifiuta il passaporto svizzero perchè indebitato, il tribunale glielo concede

La procedura di naturalizzazione di un uomo residente a Paudex (VD), titolare di un permesso C, si è rivelata più laboriosa del previsto. Come riferisce "24 heures", l'aspirante cittadino svizzero ha ottenuto un ottimo punteggio nei suoi esami, ciò che gli ha fatto credere che l'ambito passaporto elvetico fosse a portata di mano. Tuttavia, si era "dimenticato" di menzionare di essere indebitato, una situazione che, perlomeno in teoria, gli preclude la possibilità di ricevere la cittadinanza svizzera. Infatti, secondo la legge federale, nove condizioni devono essere soddisfatte prima che una domanda possa essere presentata, e queste includono: "Non avere carenze beni recenti o certificati di inadempienza". 


Per questo il Servizio della popolazione del cantone di Vaud aveva consigliato al comune di Paudex di rifiutargli la cittadinanza e così è stato fatto. Il diretto interessato ha però presentato ricorso e il caso è stato deferito al tribunale cantonale che ha invece ritenuto che l'uomo meritasse di diventare svizzero: i debiti erano di vecchia data e il residente aveva stava lavorando duramente per pagarli rapidamente nonostante il suo modesto reddito. Il Tribunale cantonale nota che "la sua situazione finanziaria soddisfa ora tutte le condizioni stabilite dalla legge federale e dalla giurisprudenza". E precisare che "la mancanza di un criterio può essere bilanciata da altri punti forti".

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

L’Ungheria sospende la cittadinanza agli stranieri per motivi di sicurezza e fa infuriare i gruppi ultraeuropeisti

BUDAPEST - Con una netta maggioranza di 133 voti favorevoli e 48 contrari, il Parlamento ungherese ha approvato nei giorni scorsi una legge che consente la sospensione de...
16.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto