Svizzera, 09 maggio 2022

Il Partito socialista chiederà che i fondi russi congelati siano versati all'Ucraina

In una mozione che sarà presentata questa settimana, il Partito socialista (PS) chiederà al Consiglio federale non solo di congelare i beni delle persone e delle imprese russe sanzionate, ma di espropriarli e versarli all'Ucraina per la ricostruzione del paese. "La Svizzera ospita un numero superiore alla media di beni di oligarchi russi sanzionati. È giusto che beneficino il paese che Putin sta distruggendo", afferma la co-presidente del PS Mattea Meyer nella "SonntagsZeitung" di ieri.

La
proposta socialista trova sostegno anche fra i ranghi degli altri borghesi, rileva il domenicale zurighese. Andrea Caroni, vicepresidente del PLR, ritiene che un trasferimento di fondi russi all'Ucraina sia giustificato. "Dal punto di vista del diritto internazionale, per me è chiaro che la Russia dovrà risarcire l'Ucraina per il suo attacco contrario al diritto internazionale. Sarebbe quindi opportuno utilizzare i fondi confiscati alla Russia come una sorta di acconto per la ricostruzione del paese".

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Marge Simpon è morta. Oppure no?

LUGANO – Marge Simpson è morta. È questa la notizia che ha scosso e lasciato a bocca aperta i fan della celebre serie televisiva, che racconta le avve...
30.06.2025
Magazine

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

"Scassa malati", in autunno si voteranno due iniziative con due visioni opposte

TICINO - Il dibattito sul Consuntivo cantonale 2024 è stato, come da tradizione, teatro di polemiche prevedibili e attacchi contro i due Consiglieri di Stato le...
16.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto