Svizzera, 21 giugno 2022

Imam di Bienne a processo per commenti odiosi contro altre religioni e frode, rischia carcere e l'espulsione

Lunedì si è aperto a Bienne (BE) il processo contro un predicatore libico accusato di aver fatto commenti odiosi contro cristiani, ebrei e sciiti durante un sermone in una moschea nel 2017.

L'imputato avrebbe lanciato questa diatriba contro i non musulmani durante un sermone in arabo nella moschea Ar'Rahman di Bienne il 7 luglio 2017. Ci è voluto molto tempo per stabilire l'accusa di discriminazione razziale. Un esperto ha dovuto tradurre la predicazione dall'arabo al tedesco e sono state necessarie ulteriori competenze per interpretare le parole tradotte.

Alla luce di questi elementi, il Ministero pubblico del Giura-Seeland bernese ritiene provato che il 60enne abbia ripetutamente espresso il desiderio di sradicare i membri di determinati gruppi etnici e religiosi. In questo modo aveva lanciato un appello all'odio, rendendosi colpevole di discriminazione razziale.

Alcuni mesi dopo il controverso sermone, l'imam della moschea Ar'Rahman aveva negato alla stampa di aver proferito i commenti i questione. Ha detto di non aver mai pregato Allah "di distruggere i nemici dell'Islam". Le sue citazioni sarebbero state tradotte male, sostiene l'imam.

L'uomo
è inoltre accusato di sospetta frode commessa in diverse occasioni tra il 2003 e il 2017. L'accusa si basa su un'indagine complessa a seguito della denuncia delle autorità di Nidau (BE). Il predicatore si sarebbe arricchito grazie a prestazioni sociali ricevute impropriamente.

L'imputato aveva dichiarato al comune di non avere né redditi né beni. Tuttavia, l'esame dei documenti e interviste a terzi hanno rivelato che egli organizzava viaggi, attività che gli procurava un reddito. Il libico è quindi accusato di arricchimento illecito attraverso l'assistenza sociale.

Le autorità penali hanno dovuto impiegare notevoli risorse per portare a termine le indagini. Il predicatore non ha collaborato e si è rifiutato di rispondere alle domande sul suo reddito, secondo il pubblico ministero. Oggi l'imputato è libero di muoversi.

Il cittadino libico, arrivato in Svizzera nel 1998 come richiedente asilo, ha perso questo status alla fine del 2017 perché si è recato più volte apertamente nel suo Paese senza mai essere disturbato. Il predicatore ha un permesso C. Se condannato, rischia l'espulsione dalla Svizzera.

Guarda anche 

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

La morte di Maradona è un “omicidio”: l’accusa denuncia i medici e mostra la foto shock

BUENOS AIRES (Argentina) – “Guardate, è morto così Maradona!”. Il processo per la morte di Diego Armando Maradona è già dive...
13.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto