Magazine, 27 giugno 2022

VIDEO – Parlare in corsivoe: il nuovo fenomeno social

Su TikTok spopolano i video di Elisa Esposito che cerca di insegnare questa ‘nuova lingua’ agli internauti pronta a dare anche i voti come una ‘Professoressa’

MILANO (Italia) – 19 anni e su TikTok sta spopolando diventando il fenomeno social del momento. Elisa Esposito, grazie ai suoi video nei quali insegna a ‘parlare in corsivoe’, ovvero allungando le vocali in modo quasi snob e fastidioso, sta attirando su di sé le attenzioni del web e anche qualche critica e, perché no, qualche insulto come purtroppo spesso capita.
 
 
A fine 2020 la 19enne ha aperto il suo profilo su TikTok e in breve tempo ha raggiunto numeri vertiginosi: 800'000 followers e 27 milioni di ‘like’ ai quali si aggiungono oltre 270'000 followers su Instagram. Mica poco. Su TikTok è conosciuta come ‘La Prof’, perché con un look da insegnante, con tanto di occhiali e pronta a dare i voti, ‘insegna’ a parlare il corsivoe, allungando appunto le vocali mentre le sillabe non sempre corrispondono ai suoni classici dell’italiano. 

 
 
Elisa ha avuto il ‘merito’ di portare alla ribalta questo curioso metodo di pronunciare le parole, quasi sicuramente non è stata la prima ad usarlo o a inventarlo, ma sicuramente è stata colei che è riuscita in maniera importante nel suo obiettivo, tanto da essere anche intervistata da media importanti, come ‘La Repubblica’. La 19enne ha saputo creare un personaggio, caratterizzato da un atteggiamento snob e chic, intorno al nuovo modo di parlare anche se, in uno degli ultimi video, ha dovuto spiegare di non parlare così in pubblico, ma soltanto sui social, rispondendo a qualche insulto giunto dal solito leone da tastiera…

Guarda anche 

Invitava a compiere attentati terroristici via social: arrestato in Francia un influencer algerino

Un influencer di nazionalità algerina è stato arrestato dalle autorità francesi per aver esortato alla violenza contro la Francia. Il ministro dell&#...
23.01.2025
Mondo

Ultimi giorni per TikTok? La Corte suprema USA conferma il bando del social network cinese

Venerdì la Corte Suprema degli Stati Uniti ha approvato all'unanimità l'entrata in vigore di una legge che minaccia un imminente divieto del popolar...
18.01.2025
Mondo

Dei video virali su TikTok all'origine di un afflusso massiccio di turisti in Svizzera centrale

Le montagne della Svizzera centrale in poco tempo sono diventate estremamente popolari sui social network. Ciò ha causato un afflusso massiccio di turisti in ...
19.09.2024
Svizzera

“La favorita? L’Inghilterra. La Svizzera è un’incognita”

LUGANO - Da alcuni mesi Toni Esposito (52 anni) collabora con il settore giovanile del Catanzaro, una delle società con maggior tradizione nel Sud d...
14.06.2024
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto