Svizzera, 10 settembre 2022

Futuro incerto per le finanze della Confederazione, secondo una commissione

Secondo la Commissione delle finanze del Consiglio nazionale le finanze del governo federale hanno un futuro difficile. Le decisioni prese dal Parlamento negli ultimi sei mesi potrebbero portare a uno squilibrio finanziario già nel 2024.

Senza misure drastiche, entro due anni sarà inevitabilmente necessario prendere in considerazione un aumento delle imposte o un taglio delle spese, ha scritto venerdì la commissione. Con diversi progetti ancora nelle mani del Parlamento, quest'ultimo può ancora limitare la spesa.



Il ministro delle Finanze Ueli Maurer prevede attualmente un deficit strutturale di 1,1 miliardi di franchi per il 2024, di 3 miliardi di franchi per il 2025 e di 3,1 miliardi di franchi rispettivamente per 2026.

La Commissione è anche preoccupata per il risultato della Banca Nazionale Svizzera. A causa delle ingenti perdite, la Confederazione e i Cantoni potrebbero dover rinunciare alla distribuzione degli utili per il 2023, ciò che comporterebbe una pressione ancora maggiore sul bilancio federale.

Guarda anche 

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

Uno svizzero su tre fa fatica a pagare le fatture

L'attuale situazione economica preoccupa gli svizzeri. Questa è in ogni caso la conclusione di un recente sondaggio Comparis, condotto a giugno su 1'034 pe...
18.07.2025
Svizzera

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto