Ticino, 12 settembre 2022

Amalia Mirante si scaglia contro il PS, "partito delle grandi famiglie"

Quando mancano ancora 8 mesi fa alle elezioni cantonali del 2023 in casa socialista è già scoppiata la prima polemica di questa campagna elettorale. L'esponente del PS Amalia Mirante (nella foto) si è infatti scagliata contro il suo partito e la strategia elettorale adottata, che avrebbe come obiettivo di escluderla a favore della Consigliera agli Stati Marina Carobbio. In un messaggio pubblicato su Facebook, Mirante scrive che "in molti intravedono una strategia precisa volta a tenere fuori me dalla lista e blindare le candidature 'giuste'. Un metodo ben poco democratico che adesso colpisce o vorrebbe colpire me, ma in passato è stato usato contro altre e altri e se non si dice basta verrà usato anche in futuro".



Mirante, che da tempo ha espresso l'ambizione di essere candidata al Consiglio di Stato, chiede quindi aiuto ai suoi sostenitori. "Servono voti al congresso PS del 13 novembre, azioni di sensibilizzazione e impegno personale" afferma, concludendo il messaggio con una critica pesante al suo partito: "Se non si difende il senso profondo della democrazia in un partito, il risultato sarà che pochissimi si arrogheranno il diritto di nominare il consigliere di stato, togliendo questo diritto prima agli iscritti a un partito e poi ai cittadini stessi. L’Ottocento è finito ma il Ticino delle grandi famiglie evidentemente no".

Guarda anche 

Per il presidente del PS la Svizzera deve sostenere la coalizione militare guidata da Francia e Inghilterra

Il copresidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, sostiene che la Svizzera debba essere integrata alla struttura di sicurezza europea. Secondo Wermu...
01.04.2025
Svizzera

"Lorenzo Quadri: un Bart Simpson che tiene davvero al Ticino"

Lorenzo Quadri si è distinto negli anni per la sua dedizione alla tutela degli interessi delle famiglie ticinesi, unendo la sua attività politica alla direz...
06.03.2025
Ticino

Viola Amherd avrebbe nascosto la partenza del capo dell'esercito al Consiglio federale

Evidentemente il clima all’interno del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) in questi giorni non è dei pi&ugrav...
26.02.2025
Svizzera

Un rapporto accusa la Ruag di frodi massicce e corruzione

Lunedì il Controllo federale delle finanze ha segnalato gravi malfunzionamenti alla Ruag, azienda di armamenti di proprietà della Confederazione. La consigl...
25.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto