Mondo, 16 settembre 2022

Putin denuncia i "tentativi dell'occidente di creare un mondo unipolare"

Il Presidente russo Vladimir Putin ha denunciato giovedì i "tentativi occidentali" di creare un "mondo unipolare" durante un incontro con il suo omologo cinese Xi Jinping in Uzbekistan. Ha inoltre accolto con favore la "posizione equilibrata" di Pechino sull'Ucraina.

"I tentativi di creare un mondo unipolare hanno assunto di recente una forma assolutamente brutta e sono totalmente inaccettabili", ha detto Putin a Xi Jinping a Samarcanda durante un incontro, il primo tra i due uomini dopo il lancio dell'offensiva russa contro l'Ucraina a fine febbraio.

"Apprezziamo molto la posizione equilibrata dei nostri amici cinesi riguardo alla crisi ucraina", ha proseguito Vladimir Putin, il cui Paese è sottoposto a pesanti sanzioni occidentali dall'inizio del conflitto Ucraina.

"Comprendiamo le vostre domande e preoccupazioni. Spiegheremo nel dettaglio la nostra posizione in merito", ha aggiunto, senza fornire ulteriori dettagli. Pechino non ha né appoggiato né criticato l'invasione russa, pur esprimendo ripetutamente il proprio sostegno a Mosca di fronte alle sanzioni occidentali.

La Cina si è rifiutata di usare la parola "invasione" per descrivere l'operazione militare lanciata da Mosca in Ucraina dopo l'intervento del 24 febbraio. Inoltre, incolpa gli Stati
Uniti e la NATO per il conflitto.

Sono convinto che il nostro incontro di oggi darà ulteriore impulso al rafforzamento del partenariato strategico tra Russia e Cina".

Durante l'incontro, Vladimir Putin ha ribadito il sostegno di Mosca a Pechino su Taiwan, dove le visite di funzionari statunitensi nelle ultime settimane hanno attirato le ire della Cina.


"Condanniamo la provocazione degli Stati Uniti", ha dichiarato Vladimir Putin, sottolineando che Mosca aderisce al principio di "una sola Cina", secondo cui Taiwan dovrebbe essere parte integrante del territorio cinese.

"Sono convinto che il nostro incontro di oggi darà ulteriore impulso al rafforzamento del partenariato strategico tra Russia e Cina", ha aggiunto Vladimir Putin.

Xi Jinping ha assicurato che "la Cina è pronta a lavorare con la Russia per assumersi le sue responsabilità di grande potenza, per svolgere un ruolo di guida e per iniettare stabilità ed energia positiva in un mondo caotico".

I due uomini si sono incontrati a margine di un vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. Costruita come contrappeso al blocco occidentale, l'OCS comprende Cina, Russia, quattro Stati dell'Asia centrale (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan), India e Pakistan.

Guarda anche 

Concordato un cessate il fuoco limitato dopo una telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Vladimir Putin ha concordato martedì di sospendere gli attacchi alle infrastrutture energetiche in Ucraina per 30 giorni, ha detto il Cremlino a seguito di una tel...
19.03.2025
Mondo

Putin favorevole a un cessate il fuoco, “ma ci sono questioni importanti da risolvere”

Il presidente russo Vladimir Putin giovedì si è detto favorevole a un cessate il fuoco in Ucraina a condizione che alcune “questioni importanti”...
14.03.2025
Mondo

"Tassazione minima OCSE: un 'cavallo morto' e 'sotto assistenza respiratoria'"?

La tassazione minima OCSE delle multinazionali è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio naziona...
07.03.2025
Svizzera

Donald Trump e Vladimir Putin annunciano l'inizio di colloqui di pace per far cessare la guerra in Ucraina

Donald Trump e Vladimir Putin hanno concordato di avviare negoziati “immediati” per porre fine al conflitto in Ucraina, durante uno spettacolare scambio di me...
13.02.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto