La tassazione minima OCSE delle multinazionali è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio naziona...
La Svizzera sarà nuovamente alla guida dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) nel 2026. La candidatura svizzera è stata...
Dal 2024 la Svizzera tasserà più severamente le grandi multinazionali, nonostante le pressioni da parte degli ambienti economici e dalle stesse aziende colp...
La Svizzera dovrebbe differire l'entrata in vigore della tassazione minima OCSE, in attesa che gli altri paesi firmatari applichino a loro volta la riforma. È ...
Il Presidente russo Vladimir Putin ha denunciato giovedì i "tentativi occidentali" di creare un "mondo unipolare" durante un incontro con il su...
Il ministro degli Esteri Sergei Lavrov ha inviato una lettera al presidente svizzero Ignazio Cassis in cui chiede a Berna di prendere posizione sulle richieste russe r...
Lo svizzero Thomas Greminger non sarà riconfermato nella posizione segretario generale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE)....
Licenziato dopo 22 anni di servizio per "scarsa produttività". Fin qui non ci sarebbe niente di particolarmente strano, se non fosse che il datore di lav...
La Svizzera è un partner forte e affidabile nello sviluppo, afferma l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Ma dovrebbe spendere u...