Svizzera, 07 novembre 2022

Nuova ondata di fallimenti aziendali in ottobre

Il numero di fallimenti registrati in Svizzera ha continuato ad aumentare nel mese di ottobre. Quest'anno si prevede un'ondata di fallimenti, dopo due anni di prestiti Covid a sostegno di aziende in difficoltà.

Circa 578 aziende hanno cessato l'attività nel mese di ottobre, un aumento del 31,7% rispetto a un anno fa, riferisce lunedì Creditreform in un comunicato. Dall'inizio dell'anno, questa cifra è salita a 5'518, con un aumento del 34,9%, secondo gli specialisti della raccolta.



"Nei due anni della pandemia di coronavirus (2020 e 2021) ci sono stati molti meno fallimenti, grazie agli aiuti pubblici ricevuti dalle aziende", ha dichiarato Creditreform.
I settori più colpiti dai fallimenti sono l'edilizia, il commercio all'ingrosso e al dettaglio, i ristoranti e gli alberghi.

Tuttavia, la tendenza geografica è molto diversa da cantone a cantone. Mentre forti aumenti sono stati registrati nei cantoni di Zugo (+63,1%), Svitto (+32,6%), Soletta (+25,5%), Lucerna (+47,3%), Zurigo (+33,4%) e Argovia (+26,4%), I cantoni di Berna (-5,3%), San Gallo (-12,4%), Ginevra (-17%), Vaud (-10,4%) e Vallese (-21,4%) hanno registrato una diminuzione del numero di fallimenti dall'inizio dell'anno. Per l'intero anno, Creditreform prevede la chiusura di 6'620 imprese, il che rappresenterebbe un aumento del 29,3% rispetto all'anno precedente.

Guarda anche 

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

I dazi doganali mettono a rischio fino a 100'000 posti di lavoro, secondo Economiesuisse

I dazi doganali statunitensi sulle importazioni svizzere colpiscono direttamente 100'000 posti di lavoro in Svizzera, principalmente nei settori dell'orologeria, ...
16.08.2025
Svizzera

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto