Svizzera, 09 novembre 2022

L'iniziativa per la salvaguardia della neutralità ufficialmente lanciata

L'iniziativa popolare che mira ad ancorare la neutralità svizzera nella costituzione è stata ufficialmente lanciata. L'associazione Pro Suisse ha tempo fino all'8 maggio 2024 per raccogliere le 100'000 firme necessarie.

L'iniziativa popolare "Salvaguardia della neutralità della Svizzera (Iniziativa per la neutralità)", promossa fra gli altri anche dal ex-Consigliere federale Cristoph Blocher, chiede che "la Svizzera sia neutrale e che la sua neutralità sia perpetua e armata" attraverso un emendamento costituzionale. Inoltre, la Svizzera non dovrebbe poter aderire ad alcuna alleanza militare o difensiva. La cooperazione con una simile alleanza dovrebbe essere riservata solo in caso ad attacchi militari diretti alla Svizzera.



L'iniziativa prevede inoltre che la Svizzera non possa partecipare a conflitti militari tra Stati terzi e non imponga sanzioni a uno Stato belligerante. L'iniziativa afferma: "Ciò non pregiudica gli obblighi della Svizzera nei confronti dell'ONU o le misure volte a prevenire l'elusione di misure coercitive non militari adottate da altri Stati". Infine, la Svizzera deve usare la sua neutralità per prevenire e risolvere i conflitti e mettersi a disposizione come mediatore.

Guarda anche 

Nettamente respinta l'iniziativa dei Giovani verdi, quasi il 70% degli svizzeri ha detto no

Tutti i Cantoni hanno respinto l'iniziativa “Per la responsabilità ambientale”, lanciata dai Giovani Verdi, che chiedeva che l'economia rimanes...
09.02.2025
Svizzera

La sinistra pensa a un'iniziativa popolare per abolire il segreto bancario

La Confederazione si trova ad affrontare gravi difficoltà finanziarie che hanno spinto il Consiglio federale a annunciare diverse misure di risparmio e aumenti del...
24.12.2024
Svizzera

Si andrà a votare su un'iniziativa che vuole dare il passaporto a tutti gli stranieri che abitano in Svizzera

L'iniziativa “Per una moderna legge sulla nazionalità (iniziativa per la democrazia)” ha raccolto il numero necessario di firme per essere sottopos...
30.10.2024
Svizzera

"In Ticino ci sono troppi funzionari pubblici"

Un'iniziativa per ridurre il numero di funzionari pubblici impiegati dal canton Ticino. I promotori hanno presentato a Lugano l’iniziativa popolare “Stop ...
03.10.2024
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto