Svizzera, 26 novembre 2022

L'immigrazione mette a repentaglio l'approvvigionamento energetico? "Non è detto", risponde il Consiglio federale

L'alto tasso di immigrazione che la Svizzera subisce mette a repentaglio l'approvvigionamento energetico? Il consigliere nazionale Michael Buffat (UDC/VD) aveva sollevato la questione in Parlamento con un'interpellanza in cui pone una serie di domande al governo. Quanto inquinano le 220'000 persone che arriveranno in Svizzera durante l'anno in corso? Quanto gas ed elettricità consumano? Qual è l'impatto sulla riduzione delle emissioni di CO2?

Il Consiglio federale ha appena risposto all'interrogazione e ha in pratica minimizzato l'impatto dell'aumento demografico. Innanzitutto, ha sottolineato che negli ultimi anni le emissioni sono diminuite mentre la popolazione è cresciuta. 



"Non è quindi rilevante estrapolare la quantità di emissioni sulla sola base dell'evoluzione demografica", afferma, in risposta alla domanda sulle quantità di emissioni di CO2 emesse da questi 220'000 arrivi, che sono impossibili da stimare.

Buffat nell'interrogazione ricordava inoltre che un numero sempre maggiore di persone significa sempre meno spazio per persona. La risposta del Consiglio federale è che anche questo non sarebbe dovuto all'aumento del numero di stranieri. Se il territorio è sempre più edificato, non è tutta colpa degli stranieri, secondo le statistiche. "Nel 2021, lo spazio abitativo medio di una famiglia svizzera era di 52,2 metri quadrati, mentre quello di una famiglia straniera era di 37,6 metri quadrati".

Guarda anche 

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Cerca di pulire il suo stagno con una sostanza chimica e provoca un disastro ecologico

Una donna residente a Uetikon, nel canton Zurigo, ha versato per mesi una sostanza chimica tossica per pulire il suo stagno. Così facendo ha inquinato i terreni vi...
05.03.2025
Svizzera

In Italia esplode la criminalità causata dagli immigrati, "ma stampa e sinistra nascondono il problema"

In Italia è boom di criminalità tra immigrati illegali. Secondo i dati del governo italiano relative all’anno 2024, resi noti dal portale Liberoquotid...
21.02.2025
Mondo

La Svizzera conta 83 mila stranieri in più, è boom di francesi e afghani

Secondo la statistica annuale della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), nel 2024 l’immigrazione in Svizzera ha segnato un leggero calo, confermando cos&igra...
20.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto