Svizzera, 26 novembre 2022

L'immigrazione mette a repentaglio l'approvvigionamento energetico? "Non è detto", risponde il Consiglio federale

L'alto tasso di immigrazione che la Svizzera subisce mette a repentaglio l'approvvigionamento energetico? Il consigliere nazionale Michael Buffat (UDC/VD) aveva sollevato la questione in Parlamento con un'interpellanza in cui pone una serie di domande al governo. Quanto inquinano le 220'000 persone che arriveranno in Svizzera durante l'anno in corso? Quanto gas ed elettricità consumano? Qual è l'impatto sulla riduzione delle emissioni di CO2?

Il Consiglio federale ha appena risposto all'interrogazione e ha in pratica minimizzato l'impatto dell'aumento demografico. Innanzitutto, ha sottolineato che negli ultimi anni le emissioni sono diminuite mentre la popolazione è cresciuta. 



"Non è quindi rilevante estrapolare la quantità di emissioni sulla sola base dell'evoluzione demografica", afferma, in risposta alla domanda sulle quantità di emissioni di CO2 emesse da questi 220'000 arrivi, che sono impossibili da stimare.

Buffat nell'interrogazione ricordava inoltre che un numero sempre maggiore di persone significa sempre meno spazio per persona. La risposta del Consiglio federale è che anche questo non sarebbe dovuto all'aumento del numero di stranieri. Se il territorio è sempre più edificato, non è tutta colpa degli stranieri, secondo le statistiche. "Nel 2021, lo spazio abitativo medio di una famiglia svizzera era di 52,2 metri quadrati, mentre quello di una famiglia straniera era di 37,6 metri quadrati".

Guarda anche 

Aizzano cane contro gli agenti a Sesto San Giovanni: erano tutti pregiudicati. Tovaglieri: "Inaccettabile. Tolleranza zero: per questi criminali carcere e rimpatrio immediato!"

ITALIA - Cinque giovani di origine egiziana sono stati arrestati dai carabinieri a Sesto San Giovanni dopo aver aizzato un cane contro le forze dell’ordine. Seco...
08.09.2025
Mondo

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto