Sport, 29 novembre 2022

Spuntata e senza Shaqiri. La Svizzera fa il compitino, ma il Brasile ci castiga

Le scelte di Yakin hanno provocato diversi dubbi: perché non inserire una seconda punta dall’inizio in una sfida che ci avrebbe potuto qualificare agli ottavi di finale e senza nulla da perdere?

DOHA (Qatar) – La vittoria colta all’esordio del Mondiale qatariota, forse, ci aveva un po’ illusi. Sì perché della sfida contro il Camerun avremmo dovuto salvare solo il risultato, soltanto l’1-0 firmato da Embolo perché la Svizzera certo non aveva emozionato, anzi… e se il recente passato poteva farci ben sperare per lo scontro diretto col Brasile – visto che con le grandi tra Mondiale, Europeo, Nations League e qualificazioni al Mondiale avevamo sempre fatto bene, senza sfigurare – la partita di ieri di Doha ci ha fatto svegliare dal sogno.
 
 
Per carità, la Svizzera ha giocato in modo quadrato difensivamente, non concedendo praticamente nulla ai Pentacampones se non in due occasioni – gol compreso – ma per una sfida che metteva in palio la qualificazione agli ottavi di finale in caso di vittoria potevamo aspettarci di più… molto di più… anche da parte di Murat Yakin che invece ha preferito chiudersi e, dovendo rinunciare a Shaqiri, ha deciso di puntare su un giovane all’esordio intercontinentale (Rieder) piuttosto che tentare il tutto per tutto inserendo ad esempio Seferovic. Era chiedere troppo? Evidentemente sì. Eppure il gioco valeva la candela… 

 
 
La sconfitta rimediata contro il Brasile (stiamo pur sempre parlando del Brasile!) ha fatto storcere il naso non solo perché ora ci dovremo giocare il passaggio del turno nell’ultima sfida contro la Serbia – e gli incubi di quanto avvenuto con Xhaka, Shaqiri e Lichtsteiner quattro anni fa all’Arena Baltica di Kaliningrad sono ben presenti nei nostri ricordi – sia perché senza lo stesso Shaqiri sembra che questa Nazionale faccia fatica a inventare qualcosa. Per carità, non che contro il Camerun l’ex Bayern e Inter abbia illuminato la scena, ma è altrettanto vero che nei Mondiali il numero 23 rossocrociato ha spesso messo la sua firma. Ieri sera invece, la Svizzera si è solo accontentata, senza provare mai a graffiare, senza un sussulto, senza un lampo e questo, sicuramente, farà discutere molto da qui a venerdì quando i serbi ci aspetteranno al varco.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Ammonizioni sospette, scommesse illegali: nuovo incubo in Brasile

BRASILIA (Brasile) – Non è certo una novità, ma l’incubo calcioscommesse fa nuovamente capolino nel mondo del calcio brasiliano: a finire sotto ...
08.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto