Svizzera, 04 dicembre 2022

L'ex capo della NATO critica la neutralità svizzera

"La Svizzera mi ha sorpreso incredibilmente, ma non in senso positivo", ha dichiarato l'ex segretario generale della NATO Anders Fogh Rasmussen (nella foto) in un'intervista trasmessa sabato dai giornali CH-Media. "L'Europa si trova in una lotta esistenziale tra democrazia e autocrazia", ha proseguito. "Nessun Paese al mondo può rimanere neutrale. Non ha senso”.

L'ex primo ministro danese osserva che la Svizzera è comunque una democrazia confermata. "Quando i nostri valori sono attaccati da un autocrate, che sia il capo di Stato russo Vladimir Putin o il presidente cinese Xi Jinping, un Paese non si può restare in disparte", aggiunge.



Non permettendo alla Germania di fornire all'Ucraina le munizioni svizzere di cui ha urgente bisogno, la Svizzera sta mettendo i bastoni tra le ruote a Berlino, ha continuato Rasmussen. Questa decisione avrà sicuramente delle ripercussioni sulla Svizzera, ha detto. "I membri della NATO ci penseranno due volte prima di affidare alla Svizzera la produzione di munizioni o altro materiale bellico.

Guarda anche 

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Nonostante una buona prestazione il Lugano battuto 3-1 dallo Young Boys

Nella prima partita dopo l'eliminazione a sorpresa dalla coppa svizzera, il Lugano non è riuscito a tornare il successo contro lo Young Boys in occasione della...
31.08.2025
Sport

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto