Svizzera, 06 dicembre 2022

Ex campionessa di boxe accusata di aver ucciso il marito

La mattina del 19 ottobre 2020, il gerente del ristorante Des Alpes di Interlaken, nel canton Berna, è stato trovato morto nel suo appartamento con il cranio rotto, accanto a una mazza da baseball insanguinata. L'esame forense ha rivelato che la vittima era stata colpita 19 volte alla testa e che anche altre parti del corpo avevano subito diversi colpi.

Poche settimane dopo, il 9 novembre, il presunto colpevole è stato arrestato: si tratta di sua moglie, una 36enne brasiliana ex campionessa di boxe. Da allora la donna si trova in carcere preventivo e da lunedì compare davanti al tribunale regionale di Thun per rispondere all'accusa di omicidio.



Ma l'ex atleta nega di aver commesso l'atto, nonostante le prove a suo carico. Infatti, sulle sue scarpe sono stati trovati schizzi di sangue della vittima. Inoltre, tracce di DNA dell'imputato sono state identificate sulla giacca sportiva insanguinata del defunto, trovata in un contenitore vicino alla scena del crimine.

Un altro fattore schiacciante a suo sfavore è che la donna era l'unica persona, oltre alla vittima, ad avere le chiavi dell'appartamento in cui è avvenuto l'omicidio. Il verdetto sarà emesso alla fine della settimana. 

Guarda anche 

Omicidio Kirk: Tyler Robinson scherzò in chat dopo l’omicidio. “È stato il mio sosia”

UTAH (USA) – Il presunto killer dell’attivista di destra, Charlie Kirk, ha un nome e un cognome: Tyler Robinson, che seguì gli sviluppi del suo assassi...
15.09.2025
Mondo

“Catturato il presunto killer di Kirk”

WASHINGTON (USA) – Donald Trump ha annunciato l’arresto di un sospettato per l’omicidio dell’attivista e influencer, Charlie Kirk, avvenuto mercol...
12.09.2025
Mondo

Le immagini shock che scombussolano l’America: ucciso l’attivista di destra Charlie Kirk

UTAH (USA) – Charlie Kirk, potente attivista di destra e direttore esecutivo dell’organizzazione no-profit Tpusa, è stato freddato nella serata di ieri...
11.09.2025
Mondo

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto