Svizzera, 14 dicembre 2022

Finti manifestanti pagati per protestare davanti alla sede dell'ONU,"ti diamo 25 franchi per tenere un cartellone"

Circa 20 persone sono state pagate per partecipare a una manifestazione a sostegno dei Mondiali di calcio in Place des Nations a Ginevra, davanti alla sede delle Nazioni unite. Secondo un'indagine dell'emittente romanda RTS, questa pratica non sembra essere limitata al calcio.

"Noi <3 Coppa del Mondo Qatar 2022". "Tenete la politica lontana dalla Coppa del Mondo". Martedì 15 novembre, tra le 20 e le 30 persone si erano riunite alla Place des Nations e hanno "mostrato" il loro sostegno all'evento sportivo, che è iniziato pochi giorni dopo. Ma in verità pochi sembravano in grado di leggere i cartelli in francese che tenevano in mano.



La verità è che queste persone sono state pagate per manifestare. Il reclutamento è avvenuto, in inglese, su WhatsApp. "Questo martedì (15 novembre) alle 14.00, c'è un altro evento alla "chaise cassèe". Questa richiede solo 10 minuti perché non è una manifestazione. Dovete solo tenere i cartelli e scattare una foto. Questo è tutto. Verrete comunque pagati 25 franchi", recita il messaggio che la RTS ha potuto visionare.

La ricorrenza di questi inviti a manifestare è visibile in altre foto raccolte dai social network. A ottobre, alcuni di questi manifestanti stavano protestando contro il governo sudanese. Alla fine di novembre, invece, si vedono le stesse persone denunciare le violenze nello Yemen.


La RTS è riuscita a rintracciare la persona che sembrava coordinare la manifestazione a favore della Coppa del Mondo, ma non ha rivelato praticamente nulla. A metà novembre, la giovane laureata ha fatto accomodare i partecipanti e ha scattato delle foto che ha descritto come "foto di gruppo, tra amici". Non ha voluto commentare ulteriormente il suo ruolo in questi eventi clandestini. Anche le domande della RTS alle altre persone coinvolte sono rimaste senza risposta.

Guarda anche 

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto