Svizzera, 04 gennaio 2023

Alla dogana si presentano in 23 in un veicolo con 7 posti

Lunedì, alla dogana di Weil am Rhein, al confine tra la Svizzera e la Germania, è arrivato un minivan a sette posti con 23 persone a bordo, tra cui 14 bambini. Lo ha riferito il giorno dopo la polizia tedesca.

Il veicolo è un Seat Alhambra, che trasportava membri di una "famiglia allargata" ucraina in viaggio dalla Polonia a Berna, è stato fermato lunedì mattina. "Ventitré persone sono scese dall'auto", ha detto la polizia. I passeggeri, tra cui nove adulti e 14 bambini, sono stati controllati al valico di frontiera di Weil am Rhein, nel sud-ovest della Germania, appena a nord di Basilea.



Il conducente del veicolo, che vive in Svizzera, può ora "aspettarsi di essere multato" per aver trasportato così tanti passeggeri "senza alcuna garanzia di sicurezza", ha aggiunto la polizia tedesca.
Una volta completate le pratiche, le 23 persone sono state autorizzate a entrare in Svizzera, "ma non tutti nella Seat Alhambra", ha dichiarato la polizia.

Guarda anche 

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

"Il futuro della Svizzera è nelle mani di Donald Trump"

Con l'avvicinarsi del 1° agosto, la Svizzera trattiene il respiro: un accordo commerciale con gli Stati Uniti tarda a concretizzarsi e le esportazioni svizzere po...
30.07.2025
Svizzera

Nella guerra doganale tra USA e UE la Svizzera rischia grosso

L'attuale braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi doganali potrebbe avere conseguenze pesanti per la Svizzera. L'Unione Europea si prepara infa...
23.07.2025
Svizzera

I tedeschi arrabbiati per un possibile pedaggio al San Gottardo, “facciamo pagare una tassa agli svizzeri che entrano nell'UE”

Da tempo il Parlamento sta discutendo su diverse misure volte a ridurre il traffico sul San Gottardo. L'ultima proposta è stata presentata dal consigliere nazi...
20.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto