Svizzera, 12 gennaio 2023

L'aver mostrato il dito medio a un collega gli costa 1'100 franchi

"Non capisco perché mi sia stata inflitta una condanna così pesante per un dito medio. Semplicemente non capisco", ha dichiarato a ZüriToday una donna sulla sessantina. Il Ministero pubblico di Winterthur/Unterland le ha inflitto una pena sospesa di 10 giorni di multa a 110 franchi per averla insultata, con un periodo di prova di due anni. Tuttavia, la donna deve pagare una multa di 300 franchi e le spese processuali di 800 franchi per un totale di 1100 franchi.



Al portale zurighese, la donna racconta l'accaduto. Un pomeriggio del febbraio 2022, la donna lavorava alla stazione di servizio e serviva i clienti alla cassa. Anche un collega stava lavorando, ma improvvisamente ha lasciato il suo posto. Lei gli avrebbe chiesto di continuare a servire i clienti, ma lui non ha reagito. "Gli ho quindi mostrato il dito medio", racconta la donna. Ma la scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza della stazione di servizio. L'ufficio del pubblico ministero ha analizzato le immagini dopo la denuncia del collega e l'ha infine condannata.

Guarda anche 

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto