Mondo, 25 marzo 2023

Nuove tensioni nei mercati finanziari, preoccupa Deutsche Bank

I mercati finanziari sono stati nuovamente messi sotto pressione venerdì, soprattutto in Europa dove le borse sono scesi di quasi il 2%. Causa principale dei rinnovati timori è la tenuta delle banche europee, le cui azioni hanno subito forti perdite, in particolare quelle della tedesca Deutsche Bank.

La Deutsche Bank è stata infatti una delle banche con la perdita maggiore, con un calo del 9,49%, dopo essere scesa di oltre il 13%. La tedesca Commerzbank ha perso il 6,37% a Francoforte. A Parigi sono scese anche le azioni di Société Générale e BNP Paribas, così come quelle delle banche britanniche Barclays e HSBC a Londra.

Alla borsa di Zurigo, le azioni del Credit Suisse sono scese del 6,24% e quelle dell'UBS del 4,97%, per poi recuperare leggermente nel pomeriggio. Secondo la testata Bloomberg, queste banche sono tra quelle sospettate dalla giustizia americana di aver aiutato gli oligarchi russi ad aggirare le sanzioni occidentali. Interpellati dall'agenzia stampa AFP, il Credit Suisse non ha voluto commentare le informazioni e l'UBS non ha risposto.



"Il timore di contagio nel settore bancario non è ancora scomparso", ha dichiarato Neil Wilson, analista di Finalto, che ha sottolineato il forte calo delle azioni bancarie europee di venerdì, che "pesa sul sentimento generale" del mercato.

"Come ho detto ripetutamente nelle ultime due settimane, la crisi finirà solo quando gli investitori smetteranno di chiedersi chi sarà il prossimo a cadere", ha detto Wilson. "E sembra che non ci siamo ancora arrivati".

"È chiaro che, dopo una breve tregua all'inizio della settimana, non siamo affatto fuori pericolo", avverte Fiona Cincotta, analista di City Index. "Con il continuo aumento dei tassi di interesse, è probabile che aumentino le preoccupazioni per il settore bancario".

Ed è a causa di questi timori che il cancelliere tedesco Olaf Scholz si è presentato davanti ai microfoni dopo un vertice UE a Bruxelles. "Non c'è motivo di preoccuparsi. Il sistema bancario è stabile in Europa", ha dichiarato il cancelliere tedesco.

Guarda anche 

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

L'Unione europea sta progettando un divieto totale delle sigarette

Secondo il quotidiano tedesco Bild, l'Unione Europea sta valutando un divieto totale più ampio delle sigarette con filtro e sui prodotti del tabacco elettronic...
18.10.2025
Mondo

Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest, "vediamo se riusciamo a mettere fine a questa guerra"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato giovedì che incontrerà nuovamente il suo omologo russo Vladimir Putin a Budapest, capitale dell'Unghe...
17.10.2025
Mondo

Un miliardario svizzero accusato di finanziare l'estremismo di sinistra negli USA

Il miliardario svizzero Hansjörg Wyss (nella foto), residente negli Stati Uniti, si mostra raramente in pubblico. Eppure, il miliardario bernese si trova ora al cent...
15.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto