Ticino, 31 marzo 2023

Coltamai, l'inchiesta procede oltre gli scavi in giardino

Gli scavi alla ditta di pompe funebri di Mendrisio riprenderanno in mattinata. Poi, saranno le procuratrici pubbliche Pamela Pedretti e Raffaella Rigamonti a decidere se farli proseguire anche la prossima settimana sulla base di quanto emerso nelle ultime ore. Sta di fatto che – riporta La Regione – l'inchiesta si è allargata. Da inizio mese, la polizia starebbe effettuando dei controlli anche sulla "documentazione amministrativa legata alle attività di spurgo dei cimiteri di alcuni Comuni del Mendrisiotto". E questo contribuirà sicuramente a chiarire la provenienza dei reperti trovati nel giardino della ditta sotto inchiesta. Nelle ultime ore, infatti, sotto terra sono stati trovati frammenti di lapidi che risalirebbero a decenni di anni fa. L'inchiesta prosegue nel massimo riserbo. 


Il presidente della Società ticinese impresari onoranze funebri Emiliano Delmenico al quotidiano: "Fatti come questo danneggiano l'immagine del nostro settore. Anche perché siamo una categoria un po' bistrattata. Quando si parla di noi si tende a farlo con accezione negativa: siamo quelli che guadagnano sulla morte, quelli che nascondono.  Non ne usciamo mai davvero con una immagine positiva. Il nostro ruolo nella società è particolare: ci vogliono, ma meglio non sentirci e non vederci. E quando si accorgono di noi, allora siamo cari, ci approfittiamo del dolore altrui. Come se ci stessimo approfittando di un sistema per arricchirci. Ora poi che si ventila una ipotesi di truffa, ancora peggio".

Al settimanale L'Informatore ha parlato il titolare dell'azienda. "Io ho la coscienza a posto, non ho fatto nulla. La scena sarebbe fantozziana: io che di notte sotterro i resti in un giardino attorniato da palazzi. Che senso avrebbe? Nessuno".  

Guarda anche 

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto