Svizzera, 07 aprile 2023

La soluzione del Consiglio federale per evitare un nuovo caso Credit Suisse si farà attendere

Il Consiglio federale si è impegnato a presentare entro un anno un rapporto sull'acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS. Esso sostiene una dozzina di postulati presentati dalle commissioni parlamentari. L'analisi affronterà diversi temi, tra cui la normativa too-big-to-fail.

"Il Consiglio federale ritiene che gli eventi che hanno portato all'acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS e le misure adottate dalla Confederazione debbano essere esaminati in modo approfondito", ha scritto il governo nella sua risposta ai postulati, pubblicata giovedì.



Le conclusioni saranno presentate al Parlamento entro un anno nel prossimo rapporto del Consiglio federale sulle banche di rilevanza sistemica. La revisione incorporerà competenze esterne e risponderà alle domande sollevate nei postulati.

Esse riguardano diversi argomenti: gli eventi che hanno portato al crollo del Credit Suisse, una possibile revisione della normativa "too big to fail" e l'esame di possibili azioni legali contro gli organi direttivi del Credit Suisse.

Guarda anche 

Martin Pfister eletto in Consiglio federale, "rischio di un esponente pro UE e pro NATO"

Il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister, 61 anni, è stato eletto al secondo turno con 134 voti in Consiglio federale quale successore di Viola Amherd. Pfist...
12.03.2025
Svizzera

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Viola Amherd avrebbe nascosto la partenza del capo dell'esercito al Consiglio federale

Evidentemente il clima all’interno del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) in questi giorni non è dei pi&ugrav...
26.02.2025
Svizzera

Cristoph Blocher si dice pronto a prendere il posto di Viola Amherd in Consiglio federale

L'ex consigliere federale e figura di spicco dell'UDC svizzera Christoph Blocher ha fatto una proposta che sarebbe l'equivalente di un terremoto politico. In ...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto