Ticino, 11 aprile 2023

"L'Italia rispetti Dublino e si assuma le proprie responsabilità"

*Comunicato Movimento Giovani Leghisti

Notizia di poche ora fa, la SEM ha informato le autorità Cantonali che l'Italia ha definitivamente sospeso gli Accordi di Dublino per i rimpatri dei migranti registrati in EURODAC-Italia almeno fino agli inizi di Maggio.
 
Le autorità italiane con grande ritardo e dopo essersi resi conto che i miliardi europei non sono più sufficienti a gestire un'immigrazione incontrollata e pericolosa hanno detto semplicemente "stop" agli accordi. 
 
Non ci voleva un esperto di geopolitica per capire che gli accordi di Dublino creati in sostanza per la ripartizione dell'immigrazione negli Stati firmatari facesse acqua da tutte le parti.  Un accordo scellerato che vede come Stato responsabile il primo dove un migrante viene registrato o richiede asilo.
 
Nel solo 2022 in Italia sono sbarcate poco piu di 100'000 persone proveniente da realtà tra le piu disparate. 
 
Le autorità italiane dunque, se ne laveranno le mani e lasceranno sul groppone decine di migliaia di migranti a loro assegnati semplicemente perché non sono stati in grado di valutare la pericolosità di un tale accordo.
 
Un accordo che non aiuta gli stati firmatari ma soprattutto non aiuta migliaia di persone che scappano da realtà atroci e difficili. 
 
Questa situazione non è ammissibile e lo Stato Italiano, come  firmatario, deve assumersi le sue regolari quote.
 
I giovani leghisti chiedono al Consiglio Federale che la SEM e le autirà cantonali continuino a rimpatriare i migranti regolarmente registrati in EURODAC e che questi non rimangano sul groppone della  Confederazione e delle nostre finanze e strutture già sollecitate.


Guarda anche 

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto