Mondo, 19 aprile 2023

Quattro attivisti condannati al carcere per aver bloccato il traffico

Quattro attivisti per il clima sono stati condannati a pene detentive dal tribunale distrettuale di Heilbronn, in Germania, per aver bloccato il traffico durante una manifestazione. Come ha dichiarato lunedì sera un portavoce del tribunale, due pene detentive di tre mesi ciascuna, una di quattro mesi e una di cinque mesi sono state comminate, senza condizionale. Solo una delle condanne più brevi è stata sospesa.

Quest'ultima condannata riguarda un uomo che era già stato condannato all'inizio di marzo a due mesi di carcere. Durante il processo ha assicurato di non avere più nulla a che fare con gli attivisti climatici e ha detto di ritenere che le manifestazioni in questa forma non avessero alcuna possibilità di successo.

Le condanne non sono ancora definitive, poiché tutte le persone coinvolte hanno presentato ricorso. Subito dopo la decisione di marzo, hanno tentato di nuovo di fermare il traffico per protesta e si sono bloccati di nuovo sulla strada - per questo sono stati nuovamente condannati.



Tra i condannati c'era anche uno studente di ingegneria meccanica, come riportato da "Bild". Secondo il quotidiano tedesco, però, si è rifiutato di rispondere alla domanda del giudice se fosse davvero uno studente. Il 22enne vive ancora con i genitori da cui viene mantenuto, scrive il giornale tedesco.

Il giudice ha detto: "Non hanno usato la prima sentenza per mettere in discussione il loro comportamento". Poiché tre dei quattro imputati avevano sottolineato durante l'udienza che volevano continuare a bloccare le strade, la giudice ha dovuto emettere una sentenza di detenzione.

"Avete espresso il fatto che nient'altro vi spaventa", ha detto agli imputati. Heilbronn partecipa a un progetto pilota nel Baden-Württemberg, in cui vengono testate procedure accelerate.
Il gruppo Letzte Generation (“Ultima generazione”) aveva indetto una protesta fuori dal tribunale. La radio Südwestrundfunk ha riferito che circa 30 persone hanno risposto all'appello. Uno degli attivisti condannati, Daniel Eckert, ha dichiarato: "Come possono essere imposte pene detentive a persone che si impegnano per la futura libertà umana e per tutte le basi di vita necessarie per questa libertà?".

Guarda anche 

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto