Ticino, 05 maggio 2023

Airbnb e simili: in Ticino funziona tutto bene dal profilo fiscale?

Interrogazione

Lodevole Consiglio di Stato,
I numeri degli alloggi ticinesi posti in locazione ad uso turistico sulle piattaforme online (come
Airbnb, Expedia e altri) hanno superato le 3’000 unità ca. 
Numeri che hanno portato il legislatore ad introdurre alcuni correttivi sul numero massimo di posti
letto e superati i 90 giorni l’attività non viene più considerata accessoria. 
 
Ma un forte dubbio rimane: il Cantone dopo entrata della legge LTur ha una reale e aggiornata
mappatura di queste attività?
Come abbiamo notato anche nei crediti Covid, non mancheranno, in questo settore, coloro che
potrebbero approfittarne e quindi usufruire di alcune zone grigie e non intendiamo la tassa di
soggiorno.

 
Per questo motivo porgiamo al Consiglio di Stato le seguenti domande:  
A) Con le modifiche di legge apportate e dopo l'entrata in vigore della nuova LTur, il Cantone ha
una reale situazione del numero di unità presenti sul territorio ticinese? Se si, con quali risultati
numerici?
 
B) Il Governo ha già una situazione finanziaria completa di quanto ha incassato in termini di tassa
di soggiorno (turistica) dall'entrata delle nuove disposizioni di legge?
 
C) Come si vorrebbe affrontare questo settore specifico dal profilo fiscale? (quali controlli incrociati
e incasso delle tasse son stati fatti sui redditi generati)  
 
D) Sono stati denunciati i redditi percepiti dai proprietari? Se si, corrispondono esattamente ai posti
unitari messi a disposizione su queste piattaforme in rapporto al loro utilizzo reale? 
 
 
E) Nel caso non si abbiano dati riguardante la domanda D, come si vorrebbe, ed entro quanto
tempo, affrontare questo delicato tema fiscale? (reddito generato)
 
F) Ci sono stati degli abusi? (Se sì quanti e a quanto ammonta la cifra non dichiarata al fisco) 
 
In attesa delle risposte, cordialmente vi salutiamo. 
Tiziano Galeazzi
Matteo Quadranti, Sara Beretta Piccoli, Roberta Soldati, Fabio Schnellmann, Paolo Ortelli,
Daniele Piccaluga, Sara Demir e Arnaldo Caccia

Guarda anche 

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto