Svizzera, 02 giugno 2023

Trova un portafogli con 10'000 franchi e lo consegna in polizia ma non riceve nessuna ricompensa

Giovedì scorso, nei pressi della scuola Bergli di Arbon, nel canton Turgovia, una donna ha fatto una singolare scoperta. "Ho notato dei rifiuti a terra e ho voluto occuparmene", racconta al portale “20 minuten”. Solo quando ha guardato meglio ha visto un portafogli. "Mi è quasi sfuggito. Era sotto un albero, tra le radici". Per scoprire a chi appartenesse l'oggetto smarrito, ha cercato una carta d'identità o dei documenti. "Quando l'ho aperto, ho visto che c'erano molti soldi dentro", spiega la 33enne. E i soldi erano davvero tanti: 10'000 franchi.



La donna ha quindi portato il portafogli alla più vicina stazione di polizia. "Se avessi perso la mia borsa, sarei stata altrettanto felice che qualcuno l'avesse consegnata alle autorità", dice la trentenne. Secondo le informazioni della polizia cantonale di Turgovia, il proprietario ha già recuperato la il portafogli, ma finora la buona anima non ha ricevuto alcuna ricompensa o ringraziamento da parte sua. Secondo la legge, chiunque trova più di 10 franchi è tenuto a consegnarli. Non è tuttavia obbligatorio ricompensare chi lo fa, anche se è usanza dare indietro il 10% della somma recuperata. Se il proprietario non può essere rintracciato, dopo 5 anni la persona che ha trovato i soldi riceve l'intera somma.

Guarda anche 

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

Già espulso, viene fermato in dogana con centinaia di orologi rubati

A Kreuzlingen (TG), i doganieri hanno fermato un uomo che stava trasportando un bottino piuttosto insolito. Un moldavo di 41 anni, arrivato dalla Germania a bordo di uno ...
29.08.2025
Svizzera

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto