Svizzera, 07 giugno 2023

"Villaggi container" per richiedenti l'asilo sempre senza fondi

Il Consiglio degli Stati ha confermato martedì di essere contrario al credito di 132,9 milioni per la costruzione di “villaggi container” in quattro caserme. Con 29 voti contro 13, i “senatori” hanno ritenuto che la richiesta era stata avanzata molto tardi e che i membri eletti della Camera dei Cantoni non avevano ricevuto informazioni sufficienti sui progetti della SEM e dell'esercito, che erano stati approvati dal Consiglio federale.

Martedì, la Commissione degli Stati aveva proposto di dimezzare il budget, approvando 66,45 milioni di franchi. Alcuni parlamentari si sono avvicinati all'idea di raggiungere un compromesso con il Consiglio federale.



Giovedì il Consiglio nazionale, che ha già accettato questo credito una volta, dovrà votare di nuovo per risolvere questa differenza con gli Stati. Se manterrà la sua posizione, il Consiglio degli Stati dovrà votare una terza volta la settimana prossima.

Guarda anche 

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Asilo e sicurezza: immobilismo e scelte incomprensibili

Mentre l’Europa stringe le maglie delle proprie politiche migratorie, la Svizzera si muove in direzione opposta. Emblematico è il recente caso delle espulsio...
15.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto