Svizzera, 20 giugno 2023

I richiedenti l'asilo presto alloggiati nelle palestre scolastiche?

Dopo che il Consiglio degli Stati ha respinto il finanziamento per la costruzione di villaggi container per i richiedenti asilo nelle caserme dell'esercito la Confederazione, i cantoni e i comuni sono alla ricerca di alternative. Oltre alle strutture della protezione civile, si sta valutando la possibilità di alloggiare i richiedenti l'asilo nelle palestre scolastiche.

"Dovremmo usare le palestre come dormitori per i richiedenti asilo quando tutte le nostre riserve sono occupate", ha dichiarato Peter Peyer (PS/GR) nella SonntagsZeitung. Tuttavia, secondo il domenicale, questa opzione sarebbe particolarmente controversa se venissero aboliti i corsi di ginnastica per gli scolari. Il consigliere di Stato zurighese Mario Fehr sottolinea che "l'anno scorso il Consiglio federale non ha rispettato le regole della legge sull'asilo e ha rinviato prematuramente i richiedenti asilo ai Cantoni" e chiede che la Confederazione si assuma i propri compiti in materia di politica d'asilo.



Attualmente, la Confederazione ha ancora 4'600 liberi dei 10'000 posti disponibili per i richiedenti asilo ed è improbabile che questi posti siano sufficienti. Attualmente, la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) non può escludere che i richiedenti asilo vengano ancora una volta assegnati prematuramente ai Cantoni.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto