Svizzera, 27 giugno 2023

La Svizzera “nido di spie russe e cinesi”, secondo i servizi segreti

L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha ulteriormente rafforzato la rivalità tra le grandi potenze e ha reso la Svizzera - sede di molte organizzazioni internazionali - un centro dello spionaggio russo e cinese, secondo il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC). Nel suo rapporto annuale pubblicato lunedì, il SIC osserva che "la Russia ha distrutto l'ordine di pace basato sulle regole in Europa".

Di conseguenza, "i forum internazionali per la promozione della pace e della sicurezza collettiva, come l'ONU e l'OSCE, hanno perso ancora più efficacia e un nuovo ordine mondiale stabile non è all'orizzonte", analizzano i servizi svizzeri. A ciò si aggiunge la tendenza "verso un ordine mondiale bipolare, segnato dalla rivalità sistemica tra Stati Uniti e Cina".



E così "le attività di spionaggio straniero, soprattutto russo e cinese, continuano a rappresentare una minaccia elevata per la Svizzera". Anche per il suo ruolo di Stato ospite di numerose organizzazioni internazionali, "la Svizzera è uno dei Paesi europei in cui il maggior numero di membri dei servizi segreti russi è dislocato sotto copertura diplomatica".

Il primo mandato della Svizzera nel Consiglio di sicurezza dell'ONU dal gennaio 2023 "accentua la minaccia di spionaggio per gli svizzeri" che lavorano sui dossier del Consiglio di sicurezza. Per forza di cose, diventano bersaglio delle spie, aggiunge la SIC.

Guarda anche 

Criminalità transfrontaliera: maggiore sicurezza per il Ticino

La facilità con cui i malviventi, non residenti, riescano attraversare il confine per commettere reati è preoccupante! Diverse testate giornalistiche han...
04.04.2025
Opinioni

Per i giovani l'assicurazione dell'automobile può essere del 145% più cara

I giovani automobilisti svizzeri pagano un prezzo nettamente più elevato per la loro assicurazione auto. Secondo un'analisi del comparatore online Comparis, i ...
05.03.2025
Svizzera

“Ecco perché abbiamo messo in pausa i Maneskin”

LOS ANGELES (USA) – Damiano David, frontman dei Maneskin, ha lanciato ‘Next Summer’, il suo terzo singolo da solista e in una recente intervista si &egr...
04.03.2025
Magazine

La Corea del Nord mette a segno il più grande furto della storia

Un attacco sofisticato ha portato al furto di 1,46 miliardi di dollari in criptovalute lo scorso 21 febbraio. Una somma da capogiro, eppure è il bottino che un gru...
28.02.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto