Svizzera, 12 luglio 2023

Un'associazione internazionale con sede in Svizzera possiede 400 milioni di franchi ma non paga nessuna imposta

L'Unione Internazionale dei Trasporti su strada (IRU) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra che ogni anno incassa centinaia di milioni di franchi. Niente di strano, se non fosse che l'IRU è esente da pagare le imposte. Come rivela il Blick, l'organizzazione viene trattata come un'ente di utilità pubblica senza scopo di lucro, ma in verità rilascia, dietro pagamento, dei libretti doganali che permette ai camion di essere esentati dal pagare tasse doganali. In pratica, i camionisti in possesso di un libretto TIR possono attraversare le frontiere senza pagare tasse doganali o sottoporsi a controlli, e le merci trasportate sono assicurate.

Dietro questo sistema di garanzia si nasconde un'organizzazione internazionale discreta, poco trasparente e multimilionaria e i cui dirigenti sono finiti nel mirino dei tribunali ginevrini dal 2017: l'Unione Internazionale dei Trasporti su strada (IRU), fondata nel 1948 e tuttora con sede a Ginevra.



Incaricata dalle Nazioni Unite di attuare la Convenzione doganale sul trasporto internazionale di merci, l'IRU ha come compito di stampare e vendere i sopracitati libretti TIR. Fino a poco tempo fa, si trattava di un'attività molto redditizia, ma ora è minacciata dalla libera circolazione delle merci in Europa e dalla digitalizzazione.

In passato, l'associazione era in grado di accumulare enormi riserve, fino a 100 milioni di franchi all'anno, così ingenti che nel 2015 l'IRU ha accumulato un patrimonio di 1,9 miliardi. Queste cifre, contestate dall'IRU, sono state presentate da una delle parti di un'azione civile in corso per una controversia finanziaria. Secondo il rapporto annuale 2022 appena pubblicato, nelle casse ci sono ancora circa 400 milioni. Questa perdita sembra essere in parte dovuta a un investimento sbagliato in un progetto immobiliare da mezzo miliardo in Turchia, come rivelato dalla stampa nel 2020. Un'attività estremamente redditizia e allo stesso tempo esente dal pagare impste, in quanto dal 2009 è considerata di interesse pubblico.

Guarda anche 

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto