Ticino, 31 luglio 2023

Fuochi d'artificio, i consigli della SPAB per proteggere gli animali

Il primo agosto si avvicina. La Società Protezione animali di Bellinzona (SPAB) rinnova, quindi, il suo appello a tutti i proprietari di animali domestici affinché prestino particolare attenzione a adottino le dovute precauzioni per proteggere gli amici a quattro zampe dal rumore generato dai botti.  La SPAB sottolinea l'importanza di tenere presente che gli animali possono essere particolarmente sensibili ai suoni forti e improvvisi durante le festività, il che può portare a situazioni di stress, ansia e comportamenti di fuga. "Con pochi e semplici accorgimenti, è possibile evitare che i nostri amici animali subiscano traumi o fuggano terrorizzati”. 


In primo luogo, la SPAB consiglia “vivamente di non lasciare mai un animale legato ad una catena o solo in un recinto esterno durante i periodi di festività con botti e fuochi d'artificio. Un locale ben insonorizzato, come una cantina o un garage sotterraneo, può essere un rifugio sicuro per gli animali durante le festività. Chiudere tutte le finestre e rimuovere eventuali oggetti potenzialmente pericolosi nell'ambiente in cui si trova l'animale, può aiutare a evitare lesioni accidentali qualora il nostro amico a quattro zampe dovesse spaventarsi”.

Per quanto riguarda i gatti, è “fondamentale ricordare che le finestre a ribalta possono diventare trappole mortali durante i fuochi d'artificio. È pertanto importante chiuderle completamente durante la serata del 1° agosto. Se si rimane in casa con il gatto, è consigliabile evitare di alterare le abitudini quotidiane, lasciando al gatto la possibilità di muoversi liberamente dove si sente più sicuro e meno disturbato dai suoni forti”.

Per i cani, anche se non sembrano spaventati dai botti o dai fuochi d'artificio, è meglio evitare, almeno per quella sera, “di portarli a feste o manifestazioni pubbliche. L'ambiente e le circostanze insolite possono comunque creare stress e disagio negli animali.

Nel caso peggiore in cui il nostro animale dovesse fuggire a causa della paura, è importante avvertire immediatamente la polizia e la Protezione Animali. In questo modo, se dovesse arrivare una segnalazione di avvistamento, potrete recarvi sul posto, chiamare l'animale e recuperarlo in sicurezza”.

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto