Ticino, 31 luglio 2023

Fuochi d'artificio, i consigli della SPAB per proteggere gli animali

Il primo agosto si avvicina. La Società Protezione animali di Bellinzona (SPAB) rinnova, quindi, il suo appello a tutti i proprietari di animali domestici affinché prestino particolare attenzione a adottino le dovute precauzioni per proteggere gli amici a quattro zampe dal rumore generato dai botti.  La SPAB sottolinea l'importanza di tenere presente che gli animali possono essere particolarmente sensibili ai suoni forti e improvvisi durante le festività, il che può portare a situazioni di stress, ansia e comportamenti di fuga. "Con pochi e semplici accorgimenti, è possibile evitare che i nostri amici animali subiscano traumi o fuggano terrorizzati”. 


In primo luogo, la SPAB consiglia “vivamente di non lasciare mai un animale legato ad una catena o solo in un recinto esterno durante i periodi di festività con botti e fuochi d'artificio. Un locale ben insonorizzato, come una cantina o un garage sotterraneo, può essere un rifugio sicuro per gli animali durante le festività. Chiudere tutte le finestre e rimuovere eventuali oggetti potenzialmente pericolosi nell'ambiente in cui si trova l'animale, può aiutare a evitare lesioni accidentali qualora il nostro amico a quattro zampe dovesse spaventarsi”.

Per quanto riguarda i gatti, è “fondamentale ricordare che le finestre a ribalta possono diventare trappole mortali durante i fuochi d'artificio. È pertanto importante chiuderle completamente durante la serata del 1° agosto. Se si rimane in casa con il gatto, è consigliabile evitare di alterare le abitudini quotidiane, lasciando al gatto la possibilità di muoversi liberamente dove si sente più sicuro e meno disturbato dai suoni forti”.

Per i cani, anche se non sembrano spaventati dai botti o dai fuochi d'artificio, è meglio evitare, almeno per quella sera, “di portarli a feste o manifestazioni pubbliche. L'ambiente e le circostanze insolite possono comunque creare stress e disagio negli animali.

Nel caso peggiore in cui il nostro animale dovesse fuggire a causa della paura, è importante avvertire immediatamente la polizia e la Protezione Animali. In questo modo, se dovesse arrivare una segnalazione di avvistamento, potrete recarvi sul posto, chiamare l'animale e recuperarlo in sicurezza”.

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto