Ticino, 01 agosto 2023

Lega, ecco i candidati

La lista è stata presentata nel corso della festa del 1° agosto in corso d’opera a Faido

FAIDO – Saranno Sem Genini, Lorenzo Quadri, Michele Guerra, Marusca Ortelli, Daniele Caverzasio, Omar Balli, Alessando Mazzoleni e Giorgio Grandini – come indipendente – i candidati della Lega dei Ticinesi per le prossime elezioni federali.
 
 
La presentazione della lista per il Consiglio nazionale è avvenuta oggi a Faido, durante la festa per il 1° agosto che si sta tenendo presso la pista del ghiaccio. “Ticinés. Leghisti. Liberi e Svizzeri”, è il motto chiaro della campagna. 

 
 
Norman Gobbi ha sottolineato come l’obiettivo primario sia la riconquista del secondo seggio al Nazionale, perso nelle precedenti Federali. Lorenzo Quadri ha fatto il punto sui temi forti della campagna elettorale: immigrazione, federalismo, opposizione all’UE, preferenza indigena, tutela della popolazione, sanità a costi sostenibili e difesa del territorio.
 
 
Daniele Caverzasio, dal canto suo, ha cercato di scuotere gli elettori, nel tentativo di “risvegliare la ticinesità”.

Guarda anche 

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Per il presidente del PS la Svizzera deve sostenere la coalizione militare guidata da Francia e Inghilterra

Il copresidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, sostiene che la Svizzera debba essere integrata alla struttura di sicurezza europea. Secondo Wermu...
01.04.2025
Svizzera

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto