Ticino, 07 settembre 2023

In fiamme il tetto della Biascarena

Un incendio è scoppiato poco fa sul tetto della Biascarena, la pista di ghiaccio di Biasca e un’alta colonna di fumo nero si è alzata nel cielo. Un vasto spiegamento di pompieri sta lavorando per domare le fiamme, che si sono sviluppate nella parte centrale della copertura. 


“Siamo in piena emergenza, le spiegazioni più tardi”, ha detto alla Regione il comandante Corrado Grassi. Il sindaco Loris Galbusera ha fatto una prima ipotesi “Il tetto è completamente ricoperto di pannelli fotovoltaici e l'incendio dovrebbe riguardare proprio l'impianto realizzato dalla Società elettrica sopracenerina. In questo momento però non ne siamo ancora del tutto certi”. 

Gli allievi delle scuole vicine, le medie e la scuola professionale, che stavano per riprendere le lezioni pomeridiane, sono stati mandati a casa o tenuti a debita distanza per evitare intossicazioni. Anche gli abitanti della zona sono stati invitati, tramite l'app AlertSwiss, a non avvicinarsi alla pista e a tenere chiuse le finestre e a spegnere ventilazioni e impianti di aria condizionata.

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto