Svizzera, 14 ottobre 2023

Un locale di simpatizzanti di sinistra condannato per razzismo

I gerenti di un bar di Berna sono stati ritenuti colpevoli di aver violato la norma anti-razzismo. Nel 2022 si erano resi protagonisti di un episodio che aveva fatto parecchio discutere oltralpe: avevano interrotto il concerto di un gruppo reggae perchè uno dei musicisti portava dei capelli con lo stile rasta. Resi popolari dal cantante Bob Marley, i protagonisti lo considerano uno stile “africano” e quindi i musicisti si erano colpevoli di “appropriazione culturale”, ovvero di utilizzare elementi appartenenti ad un'altra cultura in un modo ritenuto inappropriato. La sezione giovanile dell'UDC ha quindi sporto denuncia per razzismo, ritenendolo un atto di “razzismo anti-bianco”. Questa settimana il ministero pubblico del canton Berna gli ha quindi dato ragione, con un'ordinanza penale, condannando il bar in questione per discriminazione razziale.



I gerenti dello stabilimento hanno già annunciato che presenteranno ricorso contro questa decisione. Il caso dovrebbe quindi essere presto portato davanti a un tribunale. L'Udc, dal canto suo, accoglie favorevolmente questa sentenza. Per Nils Fiechter, copresidente dei giovani UDC questa è l'occasione per “mostrare alla sinistra quanto sia assurda la norma penale contro il razzismo”. E continua nelle colonne della BernerZeitung: “I datori di lezioni morali risvegliate ora assaggiano la loro stessa medicina, e questo è un bene”.

Guarda anche 

Lugano in ansia per Thürkauf, ma con un po' di speranza

LUGANO – Neanche durante una pausa per la Nazionale il Lugano può stare sereno e tranquillo. In attesa di capire cosa si risolverà la situazione legat...
09.11.2025
Sport

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto