Ticino, 19 ottobre 2023

La pioggia torna protagonista in Ticino

La pioggia torna protagonista in Ticino. Dopo la mattinata di precipitazioni in gran parte del Cantone, il brutto tempo persisterà fino almeno a sabato notte. Meteo Svizzera ribadisce le previsioni dei giorni scorsi e conferma l'allerta per forti piogge con la fase più intensa dell'evento prevista per domani, venerdì.  Nel pomeriggio di domani, infatti, sono previste precipitazioni frequenti ed estese, nel pomeriggio in parte temporalesche. 


Sopratutto al Sud sono attesi accumuli di pioggia abbondanti. A basse quote, la temperatura minima prevista domani si aggira sui 12°. Possibili forti raffiche di vento, in particolare nel Ticino centrale e meridionale. Nel complesso per l'intera durata dell'evento si prevedono i seguenti accumuli di precipitazione: Locarnese, Alta Vallemaggia e Verzasca: 140-180 mm - Leventina, Blenio, Riviera, Moesano, Ticino centrale e meridionale: 100-150 mm - vallate meridionali del Canton Grigioni: 120 - 160 mm. 

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto