Ticino, 19 ottobre 2023

Tra i migliori borghi turistici al mondo c'è anche Morcote

L’Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha proposto per la terza volta un’iniziativa volta a selezionare i migliori borghi turistici del mondo. In quanto membro dell’OMT, la Svizzera ha candidato alcuni villaggi. Fra questi Morcote e Saint-Ursanne, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento a Samarcanda il 19 ottobre 2023. Le candidature erano aperte a tutti i borghi caratterizzati da attività tradizionali come l’agricoltura e la selvicoltura, che ricorrono al turismo come ulteriore strumento per promuovere e preservare il loro patrimonio culturale e che si impegnano a favore del turismo sostenibile. Morcote e Saint-Ursanne hanno convinto la giuria dell’OMT per la loro sensibilità allo sviluppo sostenibile, la bellezza dei loro centri storici e le diverse iniziative adottate per preservare, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale. 


Nell’estate 2023, con un concorso nazionale, una giuria composta da rappresentanti della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), della Federazione svizzera del turismo (FST) e di Svizzera Turismo (ST) ha selezionato cinque borghi (Bregaglia GR, Morcote TI, Romoos LU, Saint-Martin VS e Saint-Ursanne JU) e ha presentato le candidature all’OMT. Grazie al loro impegno per lo sviluppo sostenibile e alla qualità dei dossier, Morcote e Saint-Ursanne hanno convinto anche il comitato consultivo dell’OMT. Su quasi 260 candidature arrivate da tutto il mondo, 53 sono state premiate come «miglior borgo turistico».

La cerimonia ufficiale si è svolta durante l’assemblea generale dell’OMT a Samarcanda, in Uzbekistan. Contando le località premiate negli anni scorsi, ovvero Andermatt, Gruyères, Murten, Saas-Fee e Val Poschiavo, la Svizzera vanta oggi sette «Best Tourism Villages». Oltre a questo prestigioso riconoscimento, i borghi vincitori compariranno nelle campagne pubblicitarie dell’OMT a livello mondiale, accrescendo così la loro visibilità.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto