Svizzera, 29 ottobre 2023

In dicembre i Verdi cercheranno di estromettere Cassis dal Consiglio federale

Il prossimo 13 dicembre, in occasione del rinnovo del Consiglio federale, i Verdi presenteranno un proprio candidato al Consiglio federale. Una decisione che può sembrare sorprendente dato che il partito ecologista non ha certo brillato alle ultime elezioni federali dove perso oltre tre punti percentuali e cinque seggi al Consiglio nazionale. Se nel 2019 poteva vantare ancora il 13,2% dei voti, nel 2023 i Verdi rappresentano solo il 9,8% dell'elettorato. Nonostante ciò, gli ecologisti, riuniti sabato hanno annunciato di voler presentare un proprio candidato e non quello lasciato libero dal socialista Alain Berset, ma attaccando un seggio PLR, verosimilmente quello di Ignazio Cassis essendo quest'ultimo il Consigliere federale PLR in carica da più tempo.



I candidati hanno tempo fino al 3 novembre per uscire allo scoperto. Una settimana dopo dovrebbe già essere presa una decisione sulla candidatura ufficiale. “Attaccheremo solo uno dei due seggi occupati dal PLR che è al suo livello più basso”, ha lanciato il presidente dei Verdi, Balthasar Glättli. Una potenziale candidata evocata dalla stampa è la sangallese Franziska Ryser. Tra i candidati potrebbero esserci il presidente dell'Unione svizzera dei contadini Markus Ritter e Matthias Zopfi. Potrebbero manifestare il loro interesse anche Irène Kälin, Maya Graf, Manuela Weichelt, Bastien Girod, la leader del gruppo Aline Trede o il presidente del partito Balthasar Glättli.

Guarda anche 

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

Martin Pfister eletto in Consiglio federale, "rischio di un esponente pro UE e pro NATO"

Il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister, 61 anni, è stato eletto al secondo turno con 134 voti in Consiglio federale quale successore di Viola Amherd. Pfist...
12.03.2025
Svizzera

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Viola Amherd avrebbe nascosto la partenza del capo dell'esercito al Consiglio federale

Evidentemente il clima all’interno del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) in questi giorni non è dei pi&ugrav...
26.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto